L’Irb Player of the Year 2012? Dan Carter, quasi da non credere…

Scelta che fa discutere, battuto anche McCaw. La Nuova Zelanda è la squadra dell’anno e il suo ct è il “coach of the year”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. ginomonza 3 Dicembre 2012, 16:58

    mi ricorda di quando ero studente.
    In classe c’era uno che aveva la fama di essere il top del top.
    Quando era interrogato bastava che nemmeno aprisse bocca che prendeva 8/10 se poi sillabava una risposta sballava.

    • GCMars 3 Dicembre 2012, 17:21

      Paragone più che giusto.
      Purtroppo quasi tutti abbiamo avuto un compagno del genere!

    • kinky 3 Dicembre 2012, 17:38

      Cavolo mi hai fatto venire in mente quella volta che la prof. di matematica a fine anno mi interrogò per un ora intera su tutto il prgramma dell’anno. Risposi a tutto ma prorpio tutto e alla fine disse….bravino ti do 7 con i fischi dei miei compagni!!!! Maffanculo va!! Scusate il francesismo ma dopo 20 anni a scrivere sta roba mi sono scaldato di nuovo!!!

  2. RikBon 3 Dicembre 2012, 16:59

    Questi premi lasciano sempre perplessi… certo non il premio agli All Blacks o quello ad Hansen, ma Dan Carter proprio non si spiega…

    Forse sarebbe stato scontato McCaw, ma il più giusto da premiare…

    • Full Back 3 Dicembre 2012, 17:25

      Non si spiega? Per me non si spiega la nomination di Owen Farrell. Qui abbiamo le aspettative talmente alta per Carter che non lo aggiudichiamo come vengono aggiudicati gli altri. E’ rientrata dal infortunio per fare metà stagione al centro e metà al apertura per i Crusaders portando a casa 105 punti in 14 partite, per gli AB’s nella championship 58punti in 4 partite e nei test match quest’anno, nonostante la brutta partita contro Inghillterra 43punti in 3 partite. Cè un altro giocatore poi che influisce la sua squadra in positivo con più costanza? McCaw è giustamente sulla short-list ma non diciamo che “non si spiega”, ma per favore!

      • mezeena10 3 Dicembre 2012, 20:03

        straquotone fullback! certa gente giudica in base all’ultima partita vista..o magari solo gli highlights!

        • Leonida14 3 Dicembre 2012, 21:35

          magari poteva essere nominato ma sembra evidente a tutti che McCaw abbia fatto una stagione migliore, compresa la Coppa del Mondo. Poi, ovviamente, è tutto soggettivo

  3. frank 3 Dicembre 2012, 17:08

    paparappapppaaa…..paraculation!

  4. And 3 Dicembre 2012, 17:17

    premio alla carriera?

  5. GCMars 3 Dicembre 2012, 17:31

    Mah, a me sembra come quando hanno dato il d’oro a Lionel Messi anziché ad Andrés Iniesta che lo meritava a pieno titolo per la vittoria della coppa del mondo e per tutto il resto.
    Premettendo che per me i premi individuali lasciano il tempo che trovano, non posso non dire che questo premio c’entri come i cavoli a merenda. Carter è uno dei migliori giocatori di sempre, e questo credo non lo discuta nessuno, ma cos’ha fatto per meritare questo premio quest’anno?
    A Farrell non l’avrei dato perché è ancora presto, ma sono quasi sicuro che prima o poi lo vincerà, se continua così.
    Però era d’obbligo darlo a uno tra Richie e Michalak, come si fa ad assegnarlo a chi ha (purtroppo!) giocato così poco e, tra l’altro, non sempre ai suoi livelli abituali?
    Se proprio non volevano darlo di nuovo a Richie, perché non darlo a Michalak che ha fatto prima un grande Super 15 e poi è tornato in patria per trascinare a grandissimi risultati la Francia e il Toulon? Mah, davvero non so che dire…

    • mezeena10 5 Dicembre 2012, 09:21

      adoro i cavoli a merenda! col lardo e le olive mmmmhhhh!!!

  6. Katmandu 3 Dicembre 2012, 19:04

    Ma scusate a sto punto ha inciso molto di più SBW e ha anche giocato di più scelta incomprensibile
    Ps tutti in classe avevano un paracul.. E di solito erano pure i più odiati

  7. Andria 3 Dicembre 2012, 20:03

    Carter e perché no?
    Ha inciso poco? Sarà, ma quando ha giocato quest’anno non mi è mai sembrato così forte. Carter non è uno che eccelle in qualcosa in particolare, non ha l’estro di Spencer o Cooper, la difesa e il piede di Wilkinson ma è semplicemente completo, non gli manca nulla, è quel che si dice un giocatore perfetto.
    Quest’anno quando è riuscito a giocare ha dimostrato anche una grandissima maturità, anche solo come omaggio alla carriera di uno dei grandi di sempre per me ci sta.

  8. mezeena10 3 Dicembre 2012, 20:09

    premio strameritato..ha dimostrato varie volte quest’anno, sia in super xv che con gli ABs perchè è sempre l’apertura piu forte del mondo! quando è rientrato dall’infortunio ha giocato diverse partite da primo centro dietro un ragazzino di 20 anni appena..senza battere ciglio si è ripreso il posto in squadra e in nazionale..è solo da ammirare, per la classe, l’umiltà, la disponibilità..non è certo una partita storta ad offuscare cotanta classe!!! trovo quantomeno discutibile la nomination per farrell..gran talento ma a parte un titolo con uno squadrone dietro quasi nient’altro..altro che compagni di classe odiosi..grazie di esistere daniel william carter! il nureyev del rugby, il maradona se preferite (con ben altra testa pero)

    • ginomonza 3 Dicembre 2012, 20:40

      mezeena non so se ti riferisci a me quando parli di compagni odiosi ( parola che non ho mai detto).
      Anche io ho visto le cose che dici tu e non metto minimamente in dubbio che sia l’apertura più forte del mondo anche perchè l’ho scritto più volte oltre a pensarlo.
      Come non ho dubbi che il top del top fosse intelligente, solo volevo dire che a volte si viene premiati più per la fama che per quello che si è fatto veramente;per quello che ha fatto Carter quest’anno non si meritava quel titolo perchè non si premiava il passato presente e futuro dell’uomo ma solo la prestazione del corrente anno, ecco perchè ho scomodato il paragone.
      Che poi Farrel non si meritasse neanche di essere lì sono d’accordo.

      • mezeena10 4 Dicembre 2012, 12:56

        nn mi riferivo a te in particolare..davo il mio parere per “l’elezione” di carter..e poi quest’anno ha portato la sua squadra in semifinale di super xv con prestazioni sontuose..in quella partita ha giocato bene, ma cruden di piu e ha fatto piu notizia..in seguito in maglia nera ha fatto alcune partite da fenomeno assoluto..non avesse continui guai fisici sarebbe al top sempre..e ripeto, molti, troppi, hanno giudicato in base all’ultima partita, dove non ha brillato, ma non ha fatto cosi schifo (3 placcaggi sbagliati è record anche per lui!)..la sua prestazione è stata condizionata da quella dell’intera squadra..dico solo ci vorrebbe un po di obiettività in piu..pensavo lo vincesse il capitano sinceramente, ma la vittoria di carter non mi ha stupito neanche un po

    • kinky 3 Dicembre 2012, 21:18

      Quanto ti piace stare fuori dal coro!! Il discorso che hai fatto vale anche per McCaw il quale lo avrebbe strameritato!!

      • mezeena10 5 Dicembre 2012, 09:49

        ma mcaw ha giocato meno di carter..in super xv non si è quasi mai visto..e poi ne ha gia 3 in bacheca! un avanti è stato premiato l’anno scorso, stesso ruolo peraltro..penso abbia inciso anche questo particolare..non è questione di esser fuori dal coro..carter da solo vale il prezzo del biglietto..

      • mezeena10 7 Dicembre 2012, 08:25

        scusa kinky ma fuori dal coro a sto giro mi sa che siete te e qualcun altro! io, come hai potuto notare, faccio parte della maggioranza (mio malgrado) di quelli che l’hanno votato e son contenti sia stato eletto! 😉

  9. ginomonza 3 Dicembre 2012, 22:57

    Visti i commenti su planet rugby.
    Sono come i nostri.

    • mezeena10 4 Dicembre 2012, 23:24

      guarda ho appena letto quello di wayne smith..lui l’avrebbe dato ex aequo a carter e mccaw..carter dice che è comunque meritato, sostenendo le cose che piu o meno ho scritto io..dirai di parte..puo darsi, ma resto della mia..

  10. Katmandu 3 Dicembre 2012, 23:28

    mezeena ma dici sul serio o lo fai per prenderci in giro? dai ma cosa dici? io quest’anno lo avrei dato o a mac caw o al pilone che nel super rugby seganvalagate di mete! ma proprio carter quest’anno no i tm mezzi non li ha giocati il supexv così così (per i suoi standard molto elevati) a sto punto ha giocato meglio SBW (anche se è una prima donna mi piace molto non si vede?)dai dai ogii carter ha preso un premio alla carriera

    • Full Back 4 Dicembre 2012, 10:17

      Non sono d’accordo. Se dici che avrebbe meritata questo premio di più in altri stagioni posso anche condividere, ma ricordiamoci che i giocatori vanno paragonati ai altri giocatori, non ad una versione migliore di loro stessi! Per me non cè altro giocatore tranne McCaw e Pienaar che influisce in positivo con la stessa costanza. Che potevano dare il premio a più giocatori è ovvio, ma a dire che Carter non ha fatto niente di chè non mi trovo d’accordo. Che “non si spiega” è ridicolo e paragonare il suo premio come quello del “paraculo” lo trovo scorretta. Troviamo un altro che ha portata a casa 206punti in 21 partite tra Nazionale e Club, e tenete in considerazione l’opposizione intanto che cercate!

    • mezeena10 4 Dicembre 2012, 23:30

      mai stato cosi serio!

  11. ernesto 4 Dicembre 2012, 13:53

    Carter va benissimo.

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match