Brunel, Parisse e Minto: orgoglio e realismo azzurro

Le parole del dopo partita con l’Australia: la convinzione di aver fatto diversi passi avanti e la certezza che la strada non è finita

“Era importante per noi, dopo la partita con la Nuova Zelanda,  confermarci a questo livello: certo, manca ancora qualcosa ma siamo sulla strada giusta“. Jacques Brunel è felice per la prova degli azzurri al “Franchi” di Firenze, quantomeno per il secondo tempo, ma da bravo pirenaico tiene i piedi ben ancorati a terra e non si fa prendere da facili entusiasmi.
“Con gli All Blacks nella ripresa abbiamo ceduto fisicamente, qui a Firenze abbiamo avuto difficolà’ nel primo tempo: dobbiamo riuscire ad esprimerci allo stesso livello per tutti gli ottanta minuti, è quello che fa la differenza a questo livello dove ogni errore si paga a caro prezzo”. Poi prosegue: “Con l’Australia avremmo potuto pareggiare o vincere e non avremmo rubato nulla. Sono orgoglioso”.
Parole non dissimili da quelle del capitano azzurro, Sergio Parisse: “Stiamo continuando a crescere e questa partita ci ha dato più certezze che dubbi. Non succede spesso che una potenza dell’Emisfero Sud venga in Italia ed alla fine calci in touche per far finire la partita. In queste settimane, dopo una partita forse non eccellente con Tonga, abbiamo fatto vedere ottime cose con Nuova Zelanda ed Australia e ci siamo meritati il rispetto di queste due squadre”.
Infine Francesco Minto, straordinario contro gli All Blacks e non da meno contro i wallabies (nonché man of the match): “E’ stata un’ottima partita di tutta la squadra, soprattutto nel secondo tempo, ci abbiamo creduto sino alla fine e per un soffio non abbiamo pareggiato. Il primo tempo? All’inizio eravamo troppo tesi ed agitati”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Ross Vintcent in dubbio addirittura per il Sei Nazioni 2026

Le prime notizie che arrivano da Exeter non sono confortanti

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è un italiano nel XV della settimana di Planet Rugby

Prestazione super nella gara contro gli Springboks. Anche un secondo menzionato per gli Azzurri

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, David Odiase: “Molto felice di essere sceso in campo. Ora arriva un Cile entusiasta”

Il terza linea è tra i volti più nuovi degli Azzurri, appena tornato in Italia dopo tre anni all'estero: "Le Zebre sono una seconda famiglia"

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Diventano sette i match internazionali che vedranno impegnati gli Azzurri il prossimo anno

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale