Robbie Deans ha annunciato la formazione titolare che sabato a Firenze affronta la banda Brunel. E David Pocock non c’è
Australia, il XV anti-Italia con quattro novità
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”
Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio
Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo
Bella tosta direi.
Son curioso di vedere Sheehan come se la cava
Appunto come scrivevo ieri, anche loro hanno la mania di spostare i giocatori dal loro ruolo naturale: Barnes apertura/centro messo estremo, Ashley-Cooper estremo messo centro, Beale estremo messo apertura!!! E’ previsto cielo coperto con 14/16 gradi quindi si dovrebbe assistere ad un bello spettacolo!!
Kurtley Beale ha sempre giocato apertura sin dagli esordi, Adam Ashley-Cooper è chiamato “Mr Versatile” e comunque nasce centro, ritengo che Berrick Barnes possa dare molto di più come estremo che come apertura o primo centro, il ct dei Wallabies non è che abbia proprio messo Mauro Bergamasco mediano di mischia!
Concordo.
Anche se Beale da 15 è stato il migliore nel 2010 e il secondo dopo Dagg nel 2011, in realtà hanno bisogno di lui all’apertura per come attacca. E come dici tu, è nato apertura (in giovanile giocava 10), e ci continua a giocare saltuariamente anche in Super XV.
AAC è il 13 più forte che abbiano a disposizione. E’ il suo ruolo nei Wallabies, altro che legge la difesa in maniera impressionante, però ha bisogno di uno che gli dia palloni e Tapuai in questo è sicuramente meglio di McCabe.
Bella formazione non c’è che dire.
Rispetto la vostra opinione, tra l’altro ampiamente esaustiva, ma secondo me con Barnes 10 Ashley Cooper 14 oppure 13 e Beale 15 ci avrebbero fatto più male…magari ce lo faranno lo stesso, ma così a mio modo di vedere è più sensata ed equilibrata. Beale me lo ricordo molto bene agli esordi da apertura però poi una volta messo estremo non l’hanno più tolto e come ha scritto Madflyhalf nel 2010 e 2011 è stato tra i migliori. Quando è in forma secondo me è il migliore 15 al mondo, il problema è che quest’anno ha avuto un anno opaco!!
Non che la mia impressione aggiunga niente di trascendentale a quanto avete già scritto voi, però
a me Bale-Tapuai a 10-12 han fatto un’ottima impressione, sabato… Barnes ovviamente interpreta il ruolo di estremo in modo diverso dai classici 15. Contro l’Inghilterra, oltre che nell’occasione del drop, s’è trovato molte volte a gestire palloni dalle posizioni 10-12. Bale è un grandissimo trequarti, ovunque giochi, ma ho l’impressione che in questo momento all’Australia serva di più lì nel vivo dell’azione, più vicino alla linea del vantaggio. Tanto al largo, tra Mitchell e Cummins, più AAC, possono farci malissimo lo stesso…
Io mi sono innamorato (sportivamente parlando) di Beale quando l’ho visto giocare estremo, in quel ruolo, se in forma, è ancora il migliore del mondo. Certo non fa schifo nemmeno ad apertura, anzi. Ma forse manca un po di tatticismo.
possiamo far qualcosa di bene,la in terza dobbiamo essere agressivi
mi piacerebbe tanto poter dire che l’Italia vista sabato scorso ce la può fare con questa australia…
tuttavia so che i nostri proprio non sono in grado di esprimersi con continuità e che basta una mezza australia come questa per dominare un’italia al completo…
vi prego, smentitemi…
se minto e favaro giocassero sempre come sabato scorso non sarebbero a treviso ma nel superXV… e ho citato due giocatori grintosi, apprezzati dal loro pubblico per l’impegno che profondono in campo… tuttavia o per testa o per fisico nemmeno le loro prestazioni sono continue…
vedremo l’anno prossimo dove saranno!!
…e comuque ricordiamoci che il Benetton paga bene e si vive bene a Treviso. Ti ricordi l’anno scorso e due anni fa quando i dirigenti dissero che i veri acquisti furono i giocatori convinti a rimanere (Ghiraldini, Cittadini, Zanni, Barbieri, etc..)?!? Secondo te con quali armi li convinsero se non il dio denaro?!? Non volevo darti contro, anzi la prima parte del tuo commento è rispettabilissimo, ma volevo chiarire che molti giocatori del Benetton hanno mercato all’estero però rimangono a Treviso anche per questo motivo. Infatti sono convinto che qualche buon straniero, di quelli che fanno la differenza, nei prossimi anni arriverà!!
Ambiente, compagni di squadra, l’aver lavorato ed il voler continuare un progetto. Non tutti son mercenari in questo sport, per fortuna.
vero hai ragione, non ho menzionato tutte queste condizioni molto nobili ma fidati che il vil denaro fa la sua parte!
perlomeno se l’offerta è comparabile
Mi fa piecere rivedere Drew Mitchell. Speriamo di vedere una bella partita.
Credo che dal 9 al 15 abbiano le qualità per adattarsi a quasi tutti i ruoli della linea penso che vedremo una partita diversa da quella di sabato con l’italia che proverá a mettera sotto la mischia come al solito ma con meno palloni aperti mentre di contro i wallabies giocheranno i palloni di recupero cercando i buchi nella difesa italiana che speriamo sia costante e di ato livello per 80′
Sold-out o no, lo posto di nuovo, anche qui:
se qualcuno è interessato ad un BIGLIETTO SCONTATO per la Tribuna Maratona, mi faccia sapere via e-mail: [email protected]
Continua a lasciarmi perplessa questa enfasi sull’assenza di Pocock. Ok è fortissimo, ma avete visto cosa fa il suo rimpiazzo da quando gioca titolare nella n.7?
Se avesse giocato Pocock per dare fiato a Hooper, sarei stato molto più tranquillo.
Già è vero anche secondo me. Poi nessuno parla mai di Timani che secondo me è fortissimo!!!