Un nuovo sponsor che viene omaggiato per tre partite con una livrea tutta nuova e decisamente poco tradizionale
Benetton Treviso, i Leoni si fanno arancioni per tre gare
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Maronna che brutta!
Bella schifezza!! Blaaaa…Cosa non si fa per soldi…
orribile!
Pecunia non olet…quante storie!
quoto!!!
Sono d’accordo. La maglia è brutta forte, ma alla fine vale lo stesso discorso di quella “violata” degli ABs.
saranno anche la “punta di diamante” del rugby italiano, ma non hanno nemmeno più i colori sociali sulle maglie… prima il bianco cerchiato di blu, poi l’azzurro, ora l’arancione. i tifosi allo stadio con le bandiere verdi e i giocatori con le maglie arancioni! l’identità di una squadra è anche questo…
condivido tutto, compreso lo schifo per il colore della maglia, l’unico appunto che ti faccio è che la maglia bianca cerchiata in blu era quella vecchia del Metalcrom ed è stata la prima quando benetton è entrato in società. Quindi forse era l’unica che aveva senso di esistere.
grazie della precisazione.
Si vede che lo sponsor deve aver messo una cifra belloasignificativa se addirittura ci fanno la maglia speciale. In fin dei conti, una buona notizia (però la maglia è bruttina)
A me il colore piace, e poi non ci vedo niente di male ad omaggiare un nuovo sponsor. Piuttosto, nelle prossime tre giornate potrebbero vendere anche bandiere arancioni allo stadio, tutto fa brodo ;)!
Chi le avrà disegnate, l’ allegra brigata United Colors di Lucianone? A me nel migliore dei casi ricordano quelle degli oranges di Olanda, nel peggiore i colori dei f….ng oranges di Scotland and Northen Ireland!!!
@bersagliere74: concordo quasi su tutto, (sopratutto sul fatto che siamo la punta di diamante)
Quanto all’appunto al bianco cerchiato di blu, un “bersagliere” dovrebbe ricordarselo bene il 77/78… 🙂
Respect!
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Rugby_Metalcrom_Treviso_1978.jpg
ahahah quotone!!!
e me la ricordo sì :-))) Un applauso convinto a Treviso che trova nuovi sponsor: fatemi capire che problema c’è. Maglia arancione o fucsia e bandiere biancoverdi, forza treviso che l’abito (temporaneo) non fa il monaco 🙂
come vedi punta di diamante era virgolettato… coi schei xe boni tuti! evidentemente a treviso siete abituati a cambiare colori sociali a seconda di chi mette pecunia!
naturalmente sempre con massimo rispetto.
se penso che la Juve gioca in casa con la maglia del Palermo..con tutto il rispetto per Cofiloc ma i Benetton se lo mangiano a colazione se vogliono
And veramente la maglia originale della Juventus alla sua fondazione era rosa…la maglia bianconera arrivo’ dopo ed ancor di piu’ il binaco-nero fu un errore di chi produsse le maglie.
le maglie furono date in prestito dal notts county per una partita dopo che quelle della juve furono rubate credo! tanto è vero che le società son gemellate
infatti la partita inaugurale del nuovo stadio fu giocata contro di loro.
Poi L’ARANCIO è salutare
Grande Prof. Mezzena!!!
Mezeena mi spiace correggerti ma ci sono due versioni gettonate nessuna e’ che il Notts County diede le maglie in prestito.
Le maglie furomno ordinate in Inghilterra secondo una versione il commerciante da cui furono ordinate sbaglio’ ed invece che rosa-nero mando’ uno stock di maglie del Notts County, la seconda e’ che non erano state richieste rosa ed il commerciante per comodita’ mando’ uno stock di maglie del Notts. County.
Non mi sembra una tragedia per 3 partite…
quoto..oltretutto pagan pure! è proprio cercare il pelo nell’uovo sindacare queste scelte..
quoto e rilancio
😉
Nessun problema, anzi dimostrazione dei dirigenti trevigiani che sono sempre in fermento e vulcanici. Tra l’altro è anche un bel colore!!!
Kinky,
è un pò che te lo volevo chiedere, ma sei : crespo, stravagante o perverso???
Boh non lo so, forse tutte e tre!! però non ho capito la tua domanda a cosa si riferisce?!? ciao
kinky in inglese ha quei tre significati base
ahh intendevi quello….è una storia lunga, fidati….mooooolto divertente!!!!!
sarà mica la discoteca di bologna???
nell’ordine: bianco e azzurro sono i colori storici della città di Treviso (v. appunto l’era metalcrom), biancoverde è una scelta della proprietà (Benetton), non fosse altro che la società si chiama “Benetton Rugby Treviso” e non Treviso Rugby sponsorizzata benetton…
sono passati trent’anni dall’ingresso dei Benetton nel rugby e la maggior parte dei lettori di questo blog ha sempre e solo visto il bianco ed il verde (includo il sottoscritto che era troppo piccolo, e comunque aveva la TV in bianco e nero anche negli anni ’80)…
per un sandonatese peraltro è più facile identificarsi con il bianco azzurro dela vecchia maglia di treviso…
Se il prezzo da pagare al – mi auguro cospicuo – contributo di Cofiloc sono tre giornate di maglie arancioni, ben venga (avrebbero potuto utilizzarle solo come maglia di HC, per dare un tocco di coerenza)… spero che in cambio smontino tutte quelle gru, montacarichi e macchinari che occhieggiano intorno allo stadio facendolo sembrare un cantiere…
se devono rimanere anche le gru, consoliamoci che lo sponsor non sia stata una ditta di autospurghi…
se lo sponsor fosse stato un salumificio… cosa avrebbero fatto, avrebbero esposto una trave di soppresse sopra gli spogliatoi? mi trattengo dal fare altre ipotesi ancora più pittoresche…
ultime news
barbieri e zanni e pavanello per il dopo pallaovale saranno assunti all’ANAS
dopo la maglia dell’Inghilterra non mi stupisco più di niente!FORZA LEONI
se i perde tutti a far i stradini !! el vestito xe zà pronto !!!
Mi sembra che anche altre squadre più blasonate hanno “ceduto” al volgar soldo.
Certo a mio avviso non serviva farle arancioni, bastava una bella scritta (anche grande) sul petto su maglia bianco verde. Ma dato che è solo per 3 partite avranno optato con lo sponsor per una maglia più schock.
In HC qualche anno fa le avevano fatte verdi fosforescenti e poi gialle fosforescenti. ben più orrende.
Forza Leoni
sembra la maglia degli arbitri… dite che McMenemy indossera’ il biancoverde?
segnalo a tutti la grande lezione di democrazia che l’amministratore della pagina FB ufficiale della società, stà fornendo , cancellando i post e bannando i profili non in linea con i gusti. La cosa si stà facendo sotto l’egida di una improbabile linea di correttezza dei commenti . A tal rigurado segnalo commenti per nulla offensivi e/o maleducati. Anche tra i Casual il dissenso non piace ??? Male molto male !!
Io vedo che ci sono anche commenti negativi. Dato che si può fare di tutto, crea un nuovo gruppo “quelle maglie orrende” e li nessuno ti banna. Poi invita tutti a commentare sia nel nuovo gruppo, sia a quello del benetton rugby. Coì vedremo quali vengono cancellati. In tal modo ognuno si fa una propria opinione.
Sfrutta la potenza del social network, non frignare come i bambini 🙂
A me non dispiace, tanto più che rappresenta un azienda nostrana che negli ultimi anni ha saputo espandersi molto bene….! Che poi, basta che facciano risultati utili in campo….potrebbero anche giocare in cannottiera bianca macchiata da sugo per quanto mi riguarda….!!!
Aggiungo: “canottiera bianca macchiata di sugo” che addosso a Roux farebbe la sua gran porca figura!!!
Anche nel ricco calcio se ne vedono di belle. Vedi una delle nuove maglie dell’Inter,ecc.. E il team di Parisse ? Sarà anche gay il presidente…Piuttosto do ragione a chi sottolinea l’entrata nel nostro asfittico mondo ovale di una bella realtà industriale. O non vogliamo che, almeno a Treviso, arrivino strangers di primo livello ??…
scusate, Cofiloc era comunque già sponsor, e quindi non è una new entry, ci sono i carreli elevatori a bordo campo dall’inizio del Pro D12 .
Dai potevano forse giocare un pò di partite con il nome Cofiloc magari su riquadro arancio , ma così no !! dai mò….. ma che lo Stade Toulosaine con 300 aziende sponsor cambia maglietta na volta al giorno ?? Insomma se ci teniamo tutti ai colori biancoverdi, attaccamento alla maglia ecc, potevano negoziare un ‘altra forma di comunicazione !!!! Direttore Generale, hai toppato !!!
della maglia arancione se ne mormorava già lo scorso anno, appena comparvero le gru e i carrelli elevatori attorno allo stadio nonché i due banner sopra i vomitoria della gradinata scoperta…
per quanto mi riguarda tre maglie arancioni non sono un problema, sarebbe stato più coerente riservarle alle tre partite casalinghe o esterne di HC…
comunque se questo è il benvenuto ai nuovi sponsor che pagano per avere visibilità mediatica e non certamente per mecenatismo, non stupitevi se “nessuno vuole investire nel rugby” e ci troviamo sempre con le pezze al culo…
ah scusate, anche mettendomi dal punto di vista di chi non dispiace la nuova maglia, non è Cofiloc che ci porterà un Mc Caw o un Carter o qualsiasi altro straniero di livello , ancorchè lo stranger venisse a TV per non fare solo una bella vacanza nella Marca Gioiosa et Amorosa.
‘na marchetta?
Tu sei il Mago.
???
Bea bea….bea buazza
Va ben ch i paja ma è oggettivamente brutta
Mi sembra che sia il colore sociale della ditta.