Galles ancora ko, Samoa espugna Cardiff 19-26

I calci di Pisi e una meta di Leota regalano una clamorosa vittoria dei samoani. Nuvoloni neri sul Galles

ph. Ian Smith/Action Images

Una partita combattuta, giocata punto a punto fino all’ultimo quarto d’ora, quando prima un calcio di Pisi e poi una meta di Leota al minuto 77 hanno regalato la vittoria ai samoani. E un’altra rumorosissima sconfitta ai gallesi.

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Ashley Beck, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Mike Phillips, 8 Toby Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Ryan Jones, 5 Ian Evans, 4 Bradley Davies, 3 Aaron Jarvis, 2 Richard Hibbard, 1 Paul James.
Riserve: 16 Ken Owens, 17 Gethin Jenkins, 18 Scott Andrews, 19 Luke Charteris, 20 Sam Warburton, 21 Tavis Knoyle, 22 Rhys Priestland, 23 Scott Williams.
Samoa: 15 Faatoina Autagavaia, 14 Paul Perez, 13 George Pisi, 12 Paul Williams, 11 David Lemi, 10 Tusi Pisi, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Taiasina Tuifua, 7 Maurie Fa’asavalu, 6 Ofisa Treviranus, 5 Filo Paulo, 4 Daniel Leo, 3 Census Johnston, 2 Ole Avei, 1 Sakaria Taulafo
Riserve: 16 Ti’i Paulo, 17 Villiamu Afatia, 18 James Johnston, 19 tbc, 20 Tivaini Fomai, 21 Jeremy Su’a, 22 Johnny Leota, 23 Robert Lilomaiava

 

Marcatori Galles
Mete:  Beck (32)
Conversioni: Halfpenny (33)
Punizioni: Halfpenny (15, 28, 49, 61)

Marcatori Samoa 
Mete:  Autagavaia (1), TG Pisi (46), Leota (77)
Conversioni: T Pisi (2)
Punizioni: T Pisi (40, 56, 65)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero