Elezioni regionali: un “caso Florida” nella rossa, pardon dondiana, Emilia?

Mario Spotti viene rieletto a presidente del Comitato regionale emiliano per una manciata di voti, lontano però dalla soglia del 55%

Ricordate le elezioni presidenziali USA del 2000? Quelle con Al Gore eletto e poi “destituito” a favore dell’allora governatore del Texas George W. Bush? Quelle “decise” da conteggio, riconteggio e mille ricorsi per quanto avvenuto in Florida? Ecco, qualcosa di simile potrebbe avvenire anche nel piccolo mondo ovale italiano: la “nostra Florida” potrebbe diventare il comitato regionale emiliano. Certo non ci sono palme, mari tropicali e caimani, ma non si può avere tutto…
Cosa è successo? Ieri si è svolta la rielezione del comitato regionale in questione, guidato da tantissimi anni e diverse “legislature” da Mario Spotti, fedelissimo dell’ex presidente FIR Giancarlo Dondi. Spotti è stato rieletto con una distanza risicatissima dal suo avversario, il presidente dell’Amatori Parma Giovanni Di Vincenzo. Il presidente in carica ha ottenuto il 51,9% dei consensi ma ha perso la maggioranza in consiglio, dove avrà l’appoggio di due consiglieri sui sette previsti.
Ma l’elezione – che da un punto di vista meramente “politico” lancia comunque un segnale – avrà probabilmente uno strascico:  Di Vincenzo infatti non contesta il conteggio dei voti ma ritiene che il presidente in carica da più mandati per essere rieletto debba superare la soglia del 55%, così come lo statuto CONI prevede anche per lo stesso presidente federale. Gli uomini di Di Vincenzo contestano la gestione dell’assemblea elettiva sotto la guida di Stefano Cantoni, l’uomo che dovrebbe diventare il presidente delle Zebre.
Si prospetta una guerra a colpi di carte bollate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale