Galletti più forti dei wallabies: la Francia travolge l’Australia 33 a 6

Tre mete per i transalpini, solo due piazzati di Harris per gli ospiti. La partita di Parigi ha una sola squadra in campo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Rabbidaniel 11 Novembre 2012, 00:48

    Asfaltata, c’è poco da dire, i francesi sembrava che avessero il diavolo in corpo. Australia mai in grado di essere pericolosa e in eterna sofferenza sulle manovre franzose.

  2. Katmandu 11 Novembre 2012, 10:32

    Vista ora la partita bella ma senza storia gli australiani hanno avuto problemi gravi ad arginare le fasi statiche di una mischia mobile come la loro ma molto più potente e i 3/4 francesi non hanno bisogno di aiuti giocando con una mischia avanzante diventa molto più facile anche per loro comunque poteva finire ancora peggio per i miei, sigh, wallabies ma se devo dirla tutta sulla prima meta cavolo c’era un muro grande come una casa e per di più il MM si è piazzato proprio davanti tagliando fuori Phipps e nessuno l’ha vista….

    • mistral 11 Novembre 2012, 13:52

      concordo, l’impressione del muro c’è stata… ma visto il resto della gara dubito sarebbe cambiato qualcosa nel risultato e nel modo…

      • Katmandu 11 Novembre 2012, 14:17

        Magari prendevano anche più punti ma in quella situazione con il guardialinee li l’arbitro dall’altra parte mi spieghi cosa hanno visto? Dato che poi il MM se ne frega dell’azione ma solo si scansa per far passare picamoles bah non capisco questo credo lo fischiano anche in serie c

        • Stefo 11 Novembre 2012, 14:50

          Katmandu e’ stato molto furbo Picamoles, ha visto che Machenaud era tra i piedi ed ha preso quella direzione, Macehnaud ci ha capito ben poco tanto che Picamoles lo spinge anche via.
          Erroraccio dell’arbitro senza dubbio ma non credo primo che l’australiano avrebbe bloccato Picamoles era comunque in ritardo e secondo in termini di risultato un errore abbastanza irrilevante.

          • Katmandu 11 Novembre 2012, 15:00

            Vero ma da parte dell’arbitro mi pare un errore tecnico abbastanza grave (nessuno ha rischiato la salute per questo è tecnico)

          • ginomonza 11 Novembre 2012, 15:17

            Stefo sicuramente il risultato non sarebbe cambiato e la discussione è proprio di lana caprina poichè l’australia era letteralmente impotente( se fossi sua moglie chiederei il divorzio) però furbizia o meno se arbitro fischiava meta non c’erà

          • Katmandu 11 Novembre 2012, 15:22

            Gino un plauso per la battuta ahahahahahahaha
            😉

  3. Emanuele 11 Novembre 2012, 10:35

    che classe Michalak

  4. mauro-pv 11 Novembre 2012, 10:47

    francia sontuosa poche storie, ottima prova dei giovani e della mischia chiusa(!!!!!). Fritz mi è piaciuto un sacco

  5. Stefo 11 Novembre 2012, 11:01

    Difficile che ci fosse un risultato diverso, troppe le assenze per i Wallabies per competere con l’unica union al mondo che ha la profondita’ degli AB.

    Fracnia comunque molto interessante, Michalak buona prova che allontana sempre piu’ Thrin Duc dalla maglia numero 10. buonissima la coppia di centri ed a me e’ piaciuto come sempre molto Fofana. Buon potenziale in Dulin che epro’ deve crescere.
    Impressionante come sempre la mischia…devastanti in chiusa (dove vabbeh l’Australia e’ debole poco da girarci intorno), ottime le terze nei punti d’incontro, solidi nei lineouts, dinamici quando devono inserirsi nel gioco aperto.

    Francia con margini di miglioramento comunque.

Lascia un commento

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo