Richie Gray e Parra ko, Pumas senza Albacete ma con Contepomi

Una serie di infortuni dell’ultima ora costringe alcuni ct a cambiare i piani in vista dei test-match che scattano tra una settimana

ph. Jed Leicester/Action Images

Tra una settimana scattano i test-match di novembre e le varie nazionali devono fare i conti con un po’ di infortuni.
La Scozia, ad esempio, dovrà rinunciare con ogni probabilità al seconda linea Richie Gray per la sfida che a Murrayfield opporrà la nazionale dei cardi agli all blacks.  Il giocatore non ha ancora recuperato del tutto dall’infortunio che ha rimediato in Heineken Cup con la maglia dei Sale Sharks e dovrà stare fermo una o due settimane.
Problemi anche in Francia, dove Morgan Parra si è infortunato a una coscia. Una decisione per il suo eventuale impiego nel test di sabato prossimo contro l’Australia verrà presa nei prossimi giorni: il ct transalpino Philippe Saint-André per cautelarsi ha convocato il mediano di mischia Jean-Marc Doussain del Tolosa.
Infine i Pumas: il seconda linea Patricio Albacete salterà l’intero mese di test-match: deve sottoporsi ad una operazione chirurgica all’occhio e necessita di un mese di stop. Il giocatore avrebbe probabilmente saltato la sfida di sabato prossimo con il Galles perché il Tolosa aveva chiesto alla federazione argentina di averlo per la partita di Top 14 contro Montpellier. Altri due “pumas” di Francia lasciati liberi per gli impegni con i loro club sono il pilone Marcelo Kodela e Marcelo Bosch (entrambi del Perpignan). Al posto di Albacete il ct Santiago Phelan ha chiamato Tomas Vallejos, mentre per sostituire Kodela e Bosch ha convocato Juan Gomez e, soprattutto, Felipe Contepomi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States

Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d'inizio alle 18.40

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match