Pro12: a Limerick le Zebre reggono un tempo, poi il Munster dilaga

In Irlanda i primi 40 minuti si chiudono in parità (3 a 3), poi la Red Army schiaccia accelera e i bianconeri non possono nulla

Un primo tempo tenuto con grande grinta a punteggio bassissimo (3 a 3) e che con qualche errore in meno dalla piazzola si poteva anche chiudere in vantaggio. Un secondo tempo in cui i padroni di casa hanno preso il largo quasi subito con due mete in dieci minuti di Hanrahan (che poi marcherà una seconda segnatura) e Jones tre il 46′ e il 56′. Gajan cambia mezza squadra ma non serve a nulla: la differenza tecnica, tattica e di approccio mentale tra le due formazioni è troppa, un gap che oggi non può essere colmato. E al 76′ arriva il bonus per gli irlandesi con la meta di O’Dea.
Non era certo la trasferta in casa della Red Army quella su cui si poteva scommettere per dare una svolta alla stagione della franchigia italiana, ma il primo tempo era stato incoraggiante. Il Munster non avrà giocato la prima frazione alla morte, ma sarebbe ingiusto non riconoscere i meriti di Perugini e  compagni.
Non resta che sperare che la prossima partita vada un po’ meglio, ma le Zebre sono attese da un’altra trasferta durissima: sabato prossimovanno in casa degli Scarlets.

 

Munster: 15 Felix Jones, 14 Luke O’Dea, 13 Casey Laulala, 12 JJ Hanrahan, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Duncan Williams, 8 Paddy Butler. 7 Peter O’Mahony, 6 Dave O’Callaghan, 5 Donncha Ryan, 4 Donncha O’Callaghan, 3 Stephen Archer, 2 Mike Sherry, 1 Dave Kilcoyne.
In panchina: 16 Damien Varley, 17 Marcus Horan, 18 BJ Botha, 19 Billy Holland, 20 Tommy O’Donnell, 21 Conor Murray, 22 Johne Murphy, 23 Denis Hurley
Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 David Odiete, 13 Gonzalo Garcia, 12 Daniel Halangahu, 11 Matteo Pratichetti, 10 Alberto Chiesa, 9 Luca Martinelli, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Filippo Cristiano, 6 Filippo Ferrarini, 5 Josh Sole, 4 Emiliano Caffini, 3 Luca Redolfini, 2 Andrea Manici, 1 Salvatore Perugini.
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Matias Aguero, 18 David Ryan, 19 Filippo Cazzola, 20 Nicola Belardo, 21 Tito Tebaldi, 22 Luciano Orquera, 23 Leonardo Sarto

 

Marcatori:
Per il Munster, mete: Hanrahan (46, 67), Jones (56), O’Dea (76)
conversioni: Keatley (47, 57, 68)
punizioni: Keatley (26)

 

Per le Zebre, mete:
conversioni:
punizioni: Halangahu (39)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35