Vittorio Munari ci prende per mano e ci porta a spasso tra emisfero sud e problemi italiani. Partendo da Wilson Whineray

ph. Sebastiano Pessina
Si parte dal ricordo di Wilson Whineray, gigante dl rugby neozelandese scomparso nei giorni scorsi. Il secondo file ci tiene ben ancorati all’emisfero sud, per analizzare i motivi della polemica tra Nuova Zelanda e Australia circa il presunto “furto” di giovani talenti kiwi che la federazione wallabies satrebbe mettendo in atto: è così oppure non è vero? E davvero può essere un motivo di scontro e frizione?
Infine – nel terzo e ultimo file – torniamo in Italia: si parte dalla recente intervista rilasciata dal presidente FIR Gavazzi in cui si parla di doppio tesseramento per finire ad esaminare quella che dovrebbe essere la struttura a sostegno di un progetto che sembra raccogliere comunque il plauso e l’interesse di addetti ai lavori ed osservatori. Munari si sofferma in particolar modo sulle Accademie e sul rapporto e relazione tra queste e i club, mettendo a confronto pecche e risultati degli uni e delle altre.
Come sempre, palla a Vittorio.
http://www.youtube.com/watch?v=BDXAkIcIC1Q