Neozelandese di nascita ma con genitori e nonni scozzesi, sbarcherà in Europa già nelle prossime settimane
Colpaccio di Warriors e Scozia: Maitland sbarca a Glasgow
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
questo è un bel colpo per Glasgow!!
è pure cugino di Quade Cooper. Autentico colpaccio x la Scozia questo, nn è il primo Kiwi che importano cmq ( vedi i fortissimi Brendon Laney e John Leslie). Con Visser e Maitland sulle ali saranno devastanti.
ad ogni modo sono contento perchè nel PRO12 ci sarà un giocatore di questo calibro, meno xkè la Scozia si rinforza
Gli Scozzesi tengono fede alle dichiarazioni rilasciate tempo fa quando fecero sapere che, in caso di possibilità, avrebbero naturalizzato tutti i giocatori che avrebbero potuto far fare alla nazionale del Cardo un salto di qualità.
Non molto patriottico ma rugbysticamente utile direi..
ma lo fammo anche gli ABs non vedo perchè non debbano farlo anche gli altri
Infatti. Persino in Francia non si fecero problemi a far giocare De Villiers e loro abbondanza di giocatori ne hanno..
porca miseria non lo dite ad Hansen!!!
che già sta con le biglie che gli girano per Harris
Stavo pensando proprio a questo dopo tanto amore dato a Maitland lo vede andare via di casa per sposarsi con una che non gli piace che suocera 😉
Comunque gran bel giocatore
Sarebbe interessante vedere chi c’e’ nella lista dei nazionabili in FIR e su quella di Munari.
non sarebbe male comprendere l’attuale disciplina sugli stranieri in Celtic.
dicono che Read ha una bisnonna italiana e che Kurney Beal abbia un parente sardo da parte del papa: Oristano per l’esattezza
Peccato, non sono eleggibili.
C’mon Warriors, daltronde prima della nascita delle italiche franchigie, era la mia squadra!!
Di sicuro giocherà gia al 6 nations 2013, e sono pronto a scommettere che andrà in Australia con i B&I Lions l’anno prossimo, dove è probabile che si scontrerà con suo cugino Quade Cooper contro il quale ha gia giocato una finale di super rugby. Interessante situazione.
Ammetto la mia ignoranza, non sapevo che Maitland avesse il passaporto scozzese! Cacchio, è un gran bel talento, la Scozia può solo guadagnarci.
in realta’ non serve neanche il passaporto. basta avere genitori o nonni delle nazione che si rappresenta.
Ecco, un giorno mi spiegherete perchè se la Scozia naturalizza un giocatore da un altra naziona fa bene se lo fa la Francia fa bene se lo fa il Galles fa bene se lo fa l’Italia è immorale!!!! Perchè l’ho letto da voi in molti commenti di questo blog! Comunque complimenti al Glasgow perchè il ragazzo è veramente forte e sinceramente ero convinto che sarebbe andato in nazionale…quella degli AllBlacks però i quali hanno fatto un grave errore a non convocarono prima visto che da qui ad due anni in quei ruoli ci sará una trasformazione!!
@kinky, a quale trasformazione ti riferisci?
Che ci sará un ricambio generazionale dove Maitland c’era di sicuro!!
Bravo Kinky