Italia-Australia, inizia la vera corsa al biglietto

In parte “oscurata” dagli All Blacks, la sfida con i wallabies inizia ad attirare i tifosi di tutta Italia: staccati quasi 16mila biglietti

E’ una partita dall’altissimo valore tecnico, ma ha il “difetto” di arrivare una settimana dopo la sfida con gli All Blacks. Media e tifosi perciò sono distratti dalla partita del 17 novembre dell’Olimpico di Roma, mentre si parla molto meno di Italia-Australia di Firenze di sette giorni più tardi. Ma anche qui sale l’attesa per il Cariparma Test Match che si giocherà il 24 novembre allo stadio Artemio Franchi. Al momento sono stati staccati 15.400 biglietti e sono ancora disponibili posti a sedere.

Si tratta di un evento unico nel suo genere, in cui la presenza di un pubblico in festa, a sostegno degli Azzurri, può rivelarsi fondamentale anche per le sorti del match. I tifosi devono essere il sedicesimo uomo in campo.

La sfida contro i Wallabies, secondi nel ranking mondiale dietro alla Nuova Zelanda, rappresenta un test importante per Parisse e compagni. Si tratta infatti dell’ultimo impegno prima dell’RBS Sei Nazioni, che si svolgerà tra febbraio e marzo 2013, e può essere interpretato come una rivincita, visto che due anni fa, proprio al Franchi contro l’Australia, l’Italia uscì sconfitta col punteggio di 32 – 14.

Mauro Bergamasco ai tifosi: “Venite allo stadio, sarete l’uomo in più”

Mauro Bergamasco, dall’alto dei suoi 92 caps, racconta cos’è cambiato dall’ultimo match tra Italia – Australia giocato al Franchi di Firenze due anni fa: “Da allora il gruppo si è evoluto, è cambiato in alcune sue parti, ma ha sempre cercato di rimanere ad altissimo livello e competere con squadre che sono ai vertici del rugby mondiale.

Quello che ci preme – ha puntualizzato la terza flanker delle Zebre – è sviluppare e proporre il nostro gioco, essere protagonisti dal punto di vista della presenza fisica e scenica: vogliamo essere utili ed efficaci per 80 minuti”. Per Bergamasco i traguardi da raggiungere sono due: “Il primo obiettivo, più ambizioso, è quello di preparare il prossimo Mondiale e rafforzare strada facendo il gruppo. Poi ci sono gli obiettivi a “breve termine”, come i tre test match di novembre. Niente rivincite o colpi di testa, ma la presa di coscienza di un gruppo che deve riconfermarsi all’altezza delle aspettative”.

Gli Azzurri guidati del Commissario Tecnico Jacques Brunel affronteranno le Tonga il 10 novembre a Brescia, la Nuova Zelanda campione del mondo in carica a Roma il 17 novembre, e l’Australia il 24 novembre allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Per Mauro Bergamasco si tratta di tre partite molto utili: “Questi tre test match, come ogni impegno che l’Italia affronta, sono importanti per il seguito. Servono a riprendere contatto con un gruppo di 31 giocatori che andrà a consolidarsi sia per queste partite che per il futuro, dall’RBS 6 Nazioni 2013 alla prossima Coppa del Mondo”.

Per il campione padovano il pubblico è sempre stato il sedicesimo uomo in campo: “Per noi il pubblico è l’uomo in più, una cosa fondamentale. Io ho la fortuna di conoscere il pubblico italiano dal ’98 e devo riconoscere che è cresciuto tantissimo. È una forza azzurra che ci spinge in avanti, ci è a fianco nelle mischie e nelle ruck. È una magia che si ripete in tutti gli stadi in cui giochiamo, sia in casa che all’estero. Anche per questo novembre speriamo di avere molta gente al nostro fianco”. L’appello di Bergamasco ai tifosi è quindi: “Venite allo stadio, sarete l’uomo in più che ci aiuterà a spingere la l’ovale in meta”.

I biglietti per Italia – Australia

I biglietti possono essere acquistati tramite i consueti canali messi a disposizione dalla Federazione Italiana Rugby oppure al Fiorentina Point, in Viale Fanti 85/A a Firenze. Tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su siti www.federugby.it e www.listicket.it

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale