Gli irlandesi vincono di nuovo e dimostrano ancora una volta di essere forse la squadra più in forma del momento in Europa
Heineken Cup: l’Ulster non smette di vincere e stritola Castres (41-17)
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock
Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse
Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux
Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup
l’Ulster è la più seria candidata alla vittoria dell’HC: se giocano tutti i fuoriclasse che ha, e quest’anno ha un Payne in + (giocatore fenomenale)e Bowe, nn ne ha x nessuno.
Ho visto un po’ di partita e devo dire che Ulster ha sempre tenuto le redini dell’incontro saldamente.
Grande rugby frutto di una grande ed efficente struttura societaria
ulster fortissimo, castres con la testa ai problemi di campionato più che in HC, risultato logico e ineccepibile…
@ And
non vedo assolutamente nell’Ulster la piu’ seria candidata, la rosa e’ corta e dipende moltissimo dalla preesenza di 3-4 elementi chiave (Afoa, Ferris, Muller su tutti) che se venissero a mancare in ambito HC renderebbero l’Ulster molto meno forte. Paddy Jackson poi e’ un buon talento ma e’ giovane ed acerbo e lo si e’ visto lo scorso anno in finale dove non ne ha azzeccata una, in piu’ dovesse farsi male lui le scelte a MA sono poche e la migliore sarebbe muovere Pienaar ad MA ma lui preferisce giocare MM.
Ieri hanno battuto il Castres non uno squadrone, ho visto la partita e a mio avviso hanno faticato piu’ del dovuto nel secondo tempo per segnare una quarta meta arrivata solo su ribaltamento di fronte dopo l’80mo perche’ i francesi cercavano la meta per il bonus difensivo.
Ulster sicuramente tra le outsider ma favorita non credo proprio, Toulouse, Clermont ed anche Leinster credo le siano davanti
infatti ho detto “se giocano tutti (insieme) i vari fuoriclasse”, se manca qualcuno le cose cambiano. Sul ragazzino Jackson, la scorsa finale di HC forse fu buttato nella mischia troppo presto, sentì la pressione e nn ne azzeccò una, ma ha qualità e visione di gioco.All’occorrenza Pienaar ha tutte le caratteristiche per giocare bene all’apertura (senno c’è pure Niall O’connor ex connacht come riserva), e a MM hanno Paul Marshall giocatore che a me piace molto. Anche se avesse tre squadra e lei superiori Ulster rimane una delle prime 4 e quindi potenzialmente una delle pretendenti alla vittoria finale.
Marshall gia’ l’hanno scorso aveva fatto bene dietro Pienaar, O’connor meglio lasciarlo perdere non e’ un sostituto minimamente vicino di livello. Pienaar puo’ giocare MA ma lui preferisce giocare MM. I problemi sono davanti se mancano i 3 ce ho citato son dolori.
Io li vedo outsider di sicuro non “è la più seria candidata alla vittoria dell’HC”