Rugby Championship: la legge del Sudafrica travolge l’Australia (31-8)

A Pretoria partita a senso unico, con i padroni di casa superiori in ogni aspetto. Per l’Australia è ormai crisi conclamata

Una squadra decisa, determinata e “cattiva” al punto giusto. Dall’altra una invece in profonda crisi di identità, attanagliata da problemi tecnici e una dose di sfortuna davvero eccessiva (oggi l’infortunato – sembra grave – è Radike Samo. Preoccupa anche Ashley-Cooper).  Il Sudafrica non poteva che vincere una gara che alla mezzora era già segnata (14 a 0), e all’Australia tutto sommato va bene chiudere con un passivo del genere visto che poteva tranquillamente andare peggio. Poco da dire: Sudafrica superiore in tutto, addirittura devastante nei punti d’incontro. Più equilibrati gli ultimi 10-15 minuti, quando il Sudafrica perde un po’ di mordente. Da rilevare anche l’errore dello staff tecnico australiano che si ritrova costretto a giocare in 14 gli ultimi dieci minuti scarsi quando di fronte all’ennesimo infortunio Robbie Deans si rende conto di aver già usato tutte le sostituzioni a sua disposizione. Tutte no-contest le mischie di questi ultimi minuti.
Stabilire se sia tutta farina del sacco springboks o se a pesare siano state le mancanze wallabies è un giochino che serve a poco. Sono vere entrambe le cose, ma oggi il Sudafrica avrebbe messo in difficoltà anche gli All Blacks.

 

Sud Africa: 15 Zane Kirchner (56′ Pat Lambie), 14 Bryan Habana, 13 Jaco Taute (75′ Juan de Jongh), 12 Jean de Villiers (capitano), 11 Francois Hougaard, 10 Johan Goosen (75′ Elton Jantjies), 9 Ruan Pienaar, 8 Duane Vermeulen, 7 Willem Alberts (59′ Marcell Coetzee), 6 Francois Louw, 5 Andries Bekker, 4 Eben Etzebeth (59′ Flip van der Merwe), 3 Jannie du Plessis (71′ Pat Cilliers), 2 Adriaan Strauss (75′ Tiaan Liebenberg), 1 Tendai Mtawarira.
Australia: 15 Berrick Barnes (31′ Anthony Fainga’a), 14 Dominic Shipperley, 13 Adam Ashley-Cooper (38′ Mike Harris), 12 Pat McCabe (5′ Anthony Fainga’a, 13′ Pat McCabe), 11 Digby Ioane (19′ Anthony Fainga’a, 23′ Digby Ioane, 62′ Brett Sheehan), 10 Kurtley Beale, 9 Nick Phipps, 8 Radike Samo (54′ Liam Gill), 7 Michael Hooper, 6 Dave Dennis, 5 Nathan Sharpe (capitano), 4 Kane Douglas (50′ Rob Simmons), 3 Ben Alexander (67′ Benn Robinson), 2 Tatafu Polota Nau (73′ out), 1 Benn Robinson (30′ James Slipper).
Arbitro: Alain Rolland
Marcatori: 22′ m. Kirchner tr. Pienaar, 30′ m. Habana tr. Pienaar, 35′ cp. Beale, 54′ m. Louw, 61′ m. Habana tr. Pienaar, 66′ m. Harris, 79′ m. Habana
Cartellini gialli: 53′ Slipper

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship