Tesserati, numeri e dubbi: come sta il movimento italiano?

Una disanima dei dati di cui spesso si parla, ma che mancano della profondità necessaria

Quello della crescita del numero dei tesserati è uno dei grandi vanti della gestione FIR degli ultimi anni. Una crescita incontestabile, ma che in tanti cercano di meglio analizzare, anche se la cosa non è semplice per la mancanza di dati ufficiali certi.
Un problema importante, di cui si occupa oggi anche la tradizionale rubrica del lunedì mattina del Gazzettino, ovvero “Mischia aperta”, curata da Antonio Liviero. Il giornalista snocciola i dati diffusi negli ultimi anni: 30mila nel 2000, quasi 60mila nel 2009, 94mila nella recentissima campagna elettorale.
Ma, come dicevo c’è chi contesta: i dati sono troppo generici, non sono articolati, andrebbero divisi per comitati regionali e categorie, senza mettere insieme old e under 18. Bisognerebbe tener conto solo di chi effettivamente poi pratica in maniera assidua la disciplina. Quantificare il numero dei possessori di più tessere, che non sembrano essere pochissimi. I dati generali insomma vanno bene, ma solo se poi ci sono studi e numeri specifici che meglio li spiegano.
Numeri che la nuova gestione FIR potrebbe tirare fuori dai cassetti. Oppure – se ancora non esistono – mettere in piedi una mini-struttura che nel giro di qualche mese li renda pubblici. Non per criticare il lavoro – tanto, comunque la si veda – che  stato fatto in questi anni, ma per ben capire quali sono i punti più critici del nostro movimento, quelli che necessitano degli interventi più urgenti.
A proposito, una curiosità, noi appassionati di palla ovale spesso ci faciamo tronfi di questi numeri, ma lo sapete che la Federazione Italiana Badminton ha 113mila tesserati? Un numero decisamente sorprendente. Se poi i dati ufficiali corrispondano a realtà non è dato sapere…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale