Rugby Championship: le formazioni di Australia e Pumas per Gold Coast

Due soli cambi per i Pumas, qualcosa in più per i wallabies alle prese con una infinita serie di infortuni. E Beale torna in panchina

COMMENTI DEI LETTORI
  1. MarkElla 11 Settembre 2012, 09:55

    Mamma mia sarà una giornataccia per il pack australiano….
    sarò pessimista ma questi pumas ci sbranano!

  2. madflyhalf 11 Settembre 2012, 10:06

    Non credo sarà così tragica… sarà pesante e l’assenza di un Timani in vistosa crescita (era orribile in attacco, difesa, handling tutto… ora bastona gli avversari come pochi, senza considerare che se ci si fa caso, è OVUNQUE in giro per il campo) si farà sentire, l’ultima ancora che era rimasta alla mischia in quanto era la seconda linea tighthead. Douglas gioca per lo più a sinistra (come Simmons, come Sharpe…).

    Ma è un pack che più volte ha dominato fisicamente gli Springboks in tempi recenti (in tutti e 3 i match 2011), Higginbotham in panca è un segnale di Deans che vuole 8 avanti e non 8 trequarti. Speriamo PMC sia davvero a posto fisicamente… 1 anno fa non avrei mai pensato di dirlo, ma il suo gioco è mancato tanto all’Australia in questo inizio di RC.

    Ho più paura per Phipps 80′. Non s’è affatto comportato male negli ultimi 11 minuti, ma qui i tempi cambiano. Certo che la ARU, l’unico giocatore da tenere a casina e coccolare, è stato quello che se n’è andato quasi senza destar scalpore, Luke Burgess.
    Tutti dicevano “se a Genia viene un raffreddore siamo morti” e hanno lasciato partire uno tra i 9 più “attaccanti” che ci siano in circolazione!

  3. MarkElla 11 Settembre 2012, 11:22

    su Burgess sono d’accordissimo, scelta incomprensibile
    sarà che Genia brilla talmente tanto da oscurare tutto il resto!
    Non so.. dopo aver visto la partita contro i tuttineri i pumas mi hanno dato (“confermato” sarebbe più corretto) l’impressione di essere delle belve feroci nei raggruppamenti.
    Credo che da Cooper in su passeranno la partita ad aspettare invano che una palla esca dalla loro parte…
    … la veggo buia!

  4. madflyhalf 11 Settembre 2012, 14:38

    Il vero problema di Barnes 15, che verrà costantemente bombardato da Hernandez, in attacco si ripercuote nella mediana.

    Phipps non è il playmaker che è Genia (o che è anche Burgess), Cooper ha PMC di fianco che è una porta sprangata, ma che ha capacità distributive di un bimbo di 6 anni (“mio! mio! mio! mio!”), in campo senza 2 playmaker non ci stai più e, o Barnes si fa avanti magari smettendo di calciare ad minchiam, oppure QC rischia il sovraccarico.

    Devono alternare bene il gioco con i recenti pattern in attacco visti di recente (gli avanti provenienti dal lato lontano che vengono rilanciati oltre il bd): la difesa dovrebbe rimanere larga sui 3/4 costantemente schierati, e un eccesso di pressione su QC potrebbe aprire a volte uno spazio da attaccare tra la 1a guardia e il 1° difensore, che punta QC; come fanno spesso di recente attaccano lì (Dennis, Samo, Sharpe, TPN, e soprattutto Ioane) e sono in grado di costruire qualcosa. Ma c’era Sanchez in campo…

    Inesperienza per inesperienza avrei messo piuttosto un Morahan 15 che sui palloni alti non si comporta male, con Barnes sempre 12 e PMC in panca come opzione. Ma Dingo s’è innamorato di lui 12 e amen.

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship