Portare la RWC in Italia. Lo vuole fare Alfredo Gavazzi in caso di vittoria alle elezioni del 15 settembre. Ma qualche perplessità c’è
Elezioni FIR – Gavazzi rilancia e promette i Mondiali 2023
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi
Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani
Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio
Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

“La Francia sta imitando il Sudafrica e sarà un ostacolo alla conquista della terza Rugby World Cup”
Parola di Nick Mallett, ex-tecnico degli Springboks e dell'Italia

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”
Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia
un milione di posti di lavoro!
chiù pilu pe tutti!
un posto al sole!
RWC2023!
Pilu dobbiamo chiederlo ad AmoRRRe! Ma è vero che Zanato, nella lista dell’ AmoRRRe è stato bloccato da un mancato tesseramento?
la domanda è una sola: co che schei?
come si capisce dal resto del programma, la domanda dei soldi Gavazzi non se la pone mai in modo serio.
Al solito stile dei ns.politicanti, prima chieda la disponibilità stadi, poi trovii soldi ex novo perchè quelli della federazione servono alle squadre !
l’aveva gia’ detto, e finche’ Dondi rimane in giro forse qualche possibilita’ ce l’abbiamo.
secondo me anche la grana stadi e’ risolvibile, in quanto date e stadi si conoscerebbero almeno 3 anni prima, e comuni e FIGC avrebbero tempo di organizzarsi.
dove troviamo i soldi? quello e’ un problema diverso e piu’ complesso, ma visto che si parla di 2023 c’e’ tempo per preparasi.
una grande nazione accetta di organizzare questo tipo di eventi (mondiali calcio, olimpiadi, rugby), perche’ pur perdendoci economicamente, ne guadagna in prestigio e visibilita’. e se non sbracano con i prezzi, come successo a Londra, anche qualche turista in piu’.
Si ma le grandi nazioni sono anche furbe. Prendi il Brasile. Nel 2014 fanno i mondiali di calcio, nel 2016 le olimpiadi.
Spendono una sola volta in infrastrutture e fanno due manifestazioni.
Dovremo fare la stessa cosa noi. Es: 2023 Rugby, 2024 olimpiadi, 2026 calcio e magari ci cacci anche 2024 gli europei di calcio.
Se fai le cose con la testa, le infrastrutture le fai una sola volta e poi sfrutti gli altri eventi.
Ma un’altro sperpero come i mondiali di calcio di italia 90, no grazie!
Oggi non è nemmeno pensabile una cosa del genere, e per il futuro la reputo impossibile.
Per fortuna che chi deve decidere è dotato di intelligenza e lungimiranza tali da non prenderci in seria considerazione.
Il solo fatto di chiedere la collaborazione delle società di calcio rende il tutto irrealizzabile.
Impossibile, probabilmente si, però che bello che sarebbe!!
Abbiamo rinunciato alle olimpiadi del 2020 (e questa volta le avremmo ottenute) perchè la crisi non permetteva di fare investimenti in tal senso e pensiamo di organizzare un mondiale di rugby appoggiandoci agli stadi del calcio che sono vetusti e in buona parte fatiscenti?
Io ci spero, ma con un po di buon senso si capisce in lontananza che questa è una boutade pre elettorale.
http://youtu.be/zoCmbgkLNwY
Minuto 4′:10″:
Gavazzi: “Io non penso di poter incidere molto nel mondiale 2015”.
E allora evita di farci sperperara soldi per fare figure di merda in casa! (e magari di farle tu)
Eh… si vede che la coerenza gliel’ha “imparata” il Dondi.
che gran paraculo..scusate il francesismo..magari vincerli pure no???