
Nazionale Italiana Rugby: inizia a definirsi il calendario dei match del 2025

Rugby in diretta: la programmazione tv e streaming dal 17 al 19 gennaio

Sei Nazioni 2025: i convocati di tutte le squadre del torneo

Champions Cup: dove e quando si vede Benetton-La Rochelle in TV e streaming
Sfida decisiva per il passaggio del turno a Monigo, si gioca sabato pomeriggio alle 18:30

Champions Cup: Benetton pronto al ritorno di Negri e Tetaz Chaparro
I due dovrebbero essere in panchina con La Rochelle. Si va verso un XV pressoché confermato rispetto a Bristol

Zebre Rugby: arriva una proposta e viene da Parma
Scaduto il termine per le manifestazioni di interesse, la FIR deciderà ora in merito al futuro della franchigia all'inizio di febbraio

Sei Nazioni 2025: i convocati dell’Irlanda
La nazionale sarà guidata provvisoriamente da Simon Easterby, mentre Andy Farrell si occupa dei British & Irish Lions

Italia femminile U18: 35 atlete convocate al primo raduno del 2025
Tre giorni a Rimini per iniziare il percorso nel nuovo anno delle giovani atlete

Sei Nazioni 2025, Francia: 42 convocati per preparare il Torneo
Richiamati i giocatori arrestati in Argentina la scorsa estate, un ritorno a sorpresa in prima linea e un giocatore di ProD2 nel gruppo transalpino

Sei Nazioni 2025: i 37 convocati della Scozia
Gregor Townsend seleziona due esordienti e lascia fuori Kyle Steyn e Ali Price

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia
Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

Sei Nazioni 2025: le partite degli Azzurri e delle Azzurre in diretta sulla Rai
In chiaro tutte le partite delle nazionali italiane impegnate nel Torneo, compresa la under 20

Mondiali Under 20: dal 2026 la Coppa del Mondo giovanile potrebbe diventare a 16 squadre
Si lavora per l'espansione del torneo iridato

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno
Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Dopo Bristol bicchiere mezzo pieno. Giochiamoci tutto con La Rochelle”
Il trequarti carica l'ambiente in vista della decisiva partita di Champions Cup
-
Viadana, Gamboa scuote i suoi: “Dobbiamo farci un esame di coscienza”
Il General Manager dei lombardi analizza il momento dopo la sconfitta in Coppa Italia
-
Inghilterra, Maro Itoje: “Pronto a essere il capitano della nazionale. E’ il momento giusto”
Le parole dell'avanti sul suo nuovo ruolo all'interno del gruppo dei britannici
-
Benetton, Andy Uren: “A un passo dall’obiettivo a Bristol. Ma se giochiamo così possiamo affrontare anche La Rochelle”
Parola al grande ex della partita, che ha giocato per tutta la carriera all'Ashton Gate prima del trasferimento a Treviso
-
A Monigo arriva La Rochelle: ecco il prossimo avversario del Benetton in Champions Cup
I Leoni dovranno approfittare del punto debole della squadra di Ronan O'Gara per qualificarsi agli ottavi, ecco qual è
-
Torna la Serie A Elite: il calendario della nona giornata
Riparte il massimo campionato italiano con l'ultimo turno del girone d'andata: match di cartello Viadana-Valorugby, ma diverse saranno le sfide intrig...
-
Sei Nazioni 2025: Inghilterra, i 36 convocati. Itoje sarà il capitano
Cambia la leadership nel gruppo di Steve Borthwick. Inseriti due uncapped nella lista dei giocatori che parteciperanno al torneo
-
Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper
Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo
Con un cast d’eccezione, Martin Castrogiovanni è stato ospite al KOKO show, programma condotto da 4 ex rugbisti di grande livello come Matt Giteau, Drew Mitchell, Stirling Mortlock e Adam Ashley-Cooper. L’ex pilone azzurro è ritornato su alcuni episodi che hanno riguardato la sua carriera, in particolare le discussioni con l’allora allenatore dei Leicester Tigers …
-
World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale
Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali
-
Una settimana di rugby: dal taglio delle franchigie in Galles all’esordio dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Tutto quello che è successo dal 18 al 24 agosto
-
Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship
Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria
-
L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile
A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowerment femminile, per tutti i 37 giorni del Mondiale