
Come si vedrà il Sei Nazioni 2025 su Sky Sport

Italia, Quesada spiega le scelte per la Scozia: “Con il 6+2 corriamo un piccolo rischio, ma questo ci consente di avere la panchina che vogliamo”

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Irlanda per la sfida con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Italia per il debutto in Scozia
Torna estremo Tommaso Allan, come nella prima dello scorso Torneo

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale
Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

Dove e quando si vede Francia-Galles del Sei Nazioni in TV e streaming
Galletti e Dragoni aprono l'edizione del quarto di secolo del Torneo: si gioca alle 21:15 di venerdì 31 gennaio

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni
Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

Cosa aspettarsi dal Sei Nazioni 2025 – con Paolo Garbisi
"Per l'Italia deve essere un Sei Nazioni di conferma, in estate e a novembre non abbiamo dato il meglio" dice il numero 10 azzurro

Dove e quando si vede Scozia-Italia del Sei Nazioni in TV e streaming
Gli Azzurri avviano il loro Torneo sabato 1 febbraio alle 15:15

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per l’esordio con la Scozia
Le scelte di coach Santamaria per la sfida di Edimburgo. Tornano in campo gli Azzurrini

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione
L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

Sei Nazioni 2025, Fabien Galthiè: “Pressione? Abbiamo l’ambizione di vincere il torneo”
Il ct della Francia non vuole nascondersi

Sei Nazioni 2025: la scala delle favorite secondo l’intelligenza artificiale. Irlanda davanti a tutte
Da non sottovalutare la Scozia, mentre a scendere è l'Inghilterra

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles per il debutto in Francia
Liam Williams estremo titolare, Gatland sceglie una squadra esperta per la sfida di Parigi

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la partita d’esordio col Galles
Galthié ritrova il suo numero 10 titolare dopo un anno e mezzo
-
Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership
Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice
-
Italia U20, Zanandrea: “Scozia più forte dell’anno scorso. Ricordiamoci la sconfitta col Galles”
Il centro degli Azzurrini: "Sappiamo che ci sono tante aspettative su di noi dopo le vittorie degli ultimi anni"
-
Sei Nazioni, dalla Scozia: “La sconfitta di Roma un promemoria. Abbiamo imparato la lezione: l’Italia è forte”
L'allenatore della difesa scozzese Steve Tandy: "Quella partita ci ha aiutati a crescere"
-
Dove e quando si vede Scozia-Italia under 20 in tv e streaming
Tutte le informazioni per seguire l'esordio degli Azzurrini al torneo di categoria
-
Rugby Europe Championship 2025: la Georgia a caccia del 17esimo titolo
La Georgia campione nella Pool B. Per la prima volta ci sarà la Svizzera promossa dal Trophy
-
Dove e quando si vede l’Italia U20 in chiaro e gratis al Sei Nazioni 2025 in tv e streaming
Tutte le informazioni per seguire gratuitamente gli Azzurrini nel torneo giovanile
-
Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper
Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo
Con un cast d’eccezione, Martin Castrogiovanni è stato ospite al KOKO show, programma condotto da 4 ex rugbisti di grande livello come Matt Giteau, Drew Mitchell, Stirling Mortlock e Adam Ashley-Cooper. L’ex pilone azzurro è ritornato su alcuni episodi che hanno riguardato la sua carriera, in particolare le discussioni con l’allora allenatore dei Leicester Tigers …
-
World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale
Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali
-
Una settimana di rugby: dal taglio delle franchigie in Galles all’esordio dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Tutto quello che è successo dal 18 al 24 agosto
-
Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship
Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria
-
L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile
A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowerment femminile, per tutti i 37 giorni del Mondiale