La preview del match dei Leoni che affrontano in trasferta la quarta forza del campionato. KO 20.45

URC: il Benetton a Belfast per sorprendere l’Ulster. La preview del match
Nel sesto round dell’URC, in programma venerdì 28 novembre alle ore 20.45, il Benetton fa visita all’Ulster alla ricerca della terza vittoria in campionato.
All’Affidea Stadium di Belfast gli uomini di Calum McRae, orfani di diversi giocatori impegnati con le Nazionali, si presenta con un XV titolare capitano da Michele Lamaro, con una mediana solida composta da Uren e Umaga e da una panchina 5+3 ricca di giovani.
Arbitra il signor Sam Groove-White della Federazione scozzese, assistito dai giudici di linea irlandesi Robbie Jenkinson e Max Weston. Al TMO lo scozzese David Sutherland.
La gara sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW e Sky Go.
Leggi anche: URC: dove si vede Zebre Parma-Cardiff Rugby in tv e in streaming
La preview del match di Belfast
L’ultimo precedente fra le due formazioni risale a febbraio 2025 quando i Leoni superarono a Monigo gli irlandesi per 34-19. Fra le mura amiche di Ravenhill la squadra di Richie Murphy ha sempre dimostrato di essere solida e difficile da battere.
Le due formazioni si presentano a questo match con 7 punti di differenza in classifica e diverse statistiche a favore del XV di Belfast.
I numeri dicono che l’Ulster ha più offloads dei biancoverdi (62 v 39) e maggiori linee del vantaggio prese (53 v 36). La presenza di giocatori d’esperienza e di qualità come Ian Henderson, Juarno Augustus, Werner Kok, Rob Baloucoune e Jacob Stockdale (per l’occasione schierato estremo) può spiegare la velocità e la potenza del gioco dei nordirlandesi che hanno marcato finora 19 mete in 4 partite (una media di 4.75 a gara).
Grande importanza intorno alle fasi di conquista con Treviso che può fare la voce grossa in touche (83% di rimesse laterali vincenti) con la coppia navigata composta da Ruzza e Snyman. Stesso discorso può essere fatto per la mischia chiusa (93% vincenti per i veneti) che schierano una prima linea eterogenea con la freschezza di Destiny Aminu e gli 80 caps di Bernasconi e Zilocchi.
Infine il breakdown, elemento fondamentale del gioco. Assente l’esponente principale della battaglia in ruck, Manuel Zuliani, sarà compito di Lamaro, Kingi e Fa’aso’o confermare i 29 turnover sinora vinti ed evitare di concedere palloni giocabili all’esperto Nick Timoney (170 caps) che rientra in squadra dopo le fatiche con la nazionale irlandese nei test autunnali.
URC: le formazioni di Ulster-Benetton
Ulster: 1. Sam Crean, 2. Tom Stewart, 3. Scott Wilson, 4. Harry Sheridan, 5. Iain Henderson, 6. David McCann, 7. Nick Timoney, 8. Juarno Augustus, 9. Nathan Doak 10. Jack Murphy, 11. Werner Kok, 12. Jude Postlethwaite, 13. James Hume, 14. Rob Baloucoune, 15. Jacob Stockdale
A disposizione: 16. Rob Herring, 17. Callum Reid, 18. Tom O’Toole, 19. Matthew Dalton, 20. Bryn Ward, 21. David Shanahan, 22. Jake Flannery, 23. Stewart Moore
Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Onisi Ratave, 13 Paolo Odogwu, 12 Filippo Drago, 11 Ignacio Mendy, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren, 8 So’otala Fa’aso’o, 7 Michele Lamaro (C), 6 Jadin Kingi, 5 Eli Snyman, 4 Federico Ruzza, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Bautista Bernasconi, 1 Destiny Aminu
A disposizione: 16 Nicholas Gasperini, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Marcos Gallorini, 19 Giulio Marini, 20 Alessandro Izekor, 21 John Bryant, 22 Louis Werchon, 23 Leonardo Marin
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






