R360: si parte…con un rinvio al 2028

Il consiglio d’amministrazione della nuova Lega ha rilasciato un comunicato ufficiale sull’inizio del torneo

R360: si parte…con un rinvio al 2028

Il Consiglio di Amministrazione di R360 e i suoi investitori, guidati dal Presidente non esecutivo Martin Gilbert, hanno rilasciato un comunicato che dichiara che la nuova lega globale prenderà il via nel 2028.

Il rinvio consentirebbe, secondo le dichiarazioni ufficiali, a condizioni di mercato più solide, una maggiore certezza commerciale e un ambiente significativamente più favorevole per giocatori, tifosi, partner e la comunità rugbistica in senso generale.

La decisione, definita proattiva da Martin Gilbert, di posticipare l’inizio della nuova frontiera del rugby (o presunta tale per alcuni) permetterà alla lega di rafforzare la credibilità di Rugby360, portare avanti le discussioni e le partnership collaborative con le parti interessate del rugby e posizionare il torneo in modo da lanciarsi su larga scala con il massimo impatto globale fin dall’inizio.

Dal momento dell’annuncio della sua nascita, R360 ha incontrato fin da subito forti contrasti da parte di molte Federazioni nazionali le quali hanno dichiarato che i giocatori coinvolti non avrebbero più preso parte agli incontri internazionali.

Il comunicato di R360 ha scatenato sui social diverse reazioni ironiche da parte degli utenti che in qualche modo dubitano sulla fattibilità del torneo, criticando gli eccessivi annunci ai quali non seguono passi concreti.

Leggi anche: R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Il comunicato ufficiale di R360 sul rinvio al 2028

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nel weekend riparte il SVNS, torna lo spettacolo del rugby a sette

Questo weekend a Dubai tornano in campo le Nazionali SVNS, il circuito internazionale a sette targato World Rugby

26 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027