World Rugby Ranking: la classifica mondiale al termine delle Nations Series

Benissimo l’Inghilterra, stabile l’Italia: in una classifica con diverse mutazioni


Le Quilter Nations Series 2025 stanno per concludersi. Al termine del programma manca infatti solo la partita fra Galles-Sudafrica: contando però che la partita fra Dragoni e Springboks è, dal punto di vista dei punti in palio per il ranking mondiali, ininfluente. si può già analizzare il World Rugby Ranking in vista di quello che succederà a breve.

World Rugby Ranking: la classifica mondiale al termine delle Nations Series

Analizzando il ranking prima dei weekend dei Test match e quello attuale emerge che: un’Inghilterra capace di vincere 4 partite su 4 si è presa il terzo posto planetario facendo perdere a Irlanda e Francia una posizione a testa.

Le Fiji invece sono state capaci di scavalcare la Scozia all’ottavo posto. Il Giappone, ha ottenuto una pesantissima vittoria contro la Georgia, che ha consentito ai nipponici di approdare al 12esimo posto, scalzando i caucasici contrario di una casella, con i georgiani ora 13esimi.

L’Italia rimane decima, ma grazie alla vittoria sull’Australia gli azzurri si sono avvicinati al punteggio della nona in classifica, ossia la Scozia. Di seguito il World Rugby Ranking completo e aggiornato, con anche le variazioni riguardanti le squadre dal 14esimo posto in giù: salgono Cile e Tonga, scende Samoa.

Il World Rugby Ranking alla vigilia delle Quilter Nations Series

1 Sudafrica 92.20
2 Nuova Zelanda 90.02
3 Irlanda 89.83
4 Francia 87.82
5 Inghilterra 87.64
6 Argentina 83.82
7 Australia 83.30
8 Scozia 81.57
9 Fiji 81.16
10 Italia 77.77
11 Georgia 74.69
12 Galles 74.05
13 Giappone 73.25
14 Spagna 69.12
15 USA 67.40
16 Samoa 66.94
17 Cile 66.72
18 Tonga 66.66
19 Uruguay 66.59
20 Portogallo 66.44
21 Romania 62.67
22 Belgio 61.20
23 Hong Kong 59.98
24 Canada 59.20
25 Zimbabwe 58.80

Il World Rugby Ranking alla termine delle Quilter Nations Series

1 Sudafrica 93.94 (+0.88)
2 Nuova Zelanda 90.33
3 Inghilterra 89.41 (+0.32)
4 Irlanda 87.97 (-0.88)
5 Francia 87.24 (+0.16)
6 Argentina 84.97 (-0.32)
7 Australia 81.53 (-0.16)
8 Fiji 81.14 (+0.11)
9 Scozia 80.22
10 Italia 78.98
11 (↑1) Galles 74.23
12 (↑1) Giappone 74.09 (+1.51)
13 (↓2) Georgia 73.18 (-1.51)
14 (↑1) Uruguay 69.19 (+0.66)
15 (↓1) Spagna 69.01 (-0.11)
16 USA 68.26
17 (↑1) Cile 66.72
18 (↑1) Tonga 66.66
19 (↓2) Samoa 66.43 (-0.51)
20 Portogallo 64.98 (+0.10)
21 (↑1) Belgio 62.32 (+0.51)
22 (↓1) Romania 61.50 (-0.66)
23 Hong Kong 59.61
24 (↑1) Zimbabwe 58.80
25 (↓1) Canada 58.75 (-0.10)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: le fasce dei sorteggi mondiali blindate dopo il terzo turno di Quilter Nations Series

Il weekend internazionale evidenzia anche la piccola discesa dell'Irlanda, mentre la Francia deve fare risultato con i Wallabies per non correre risch...

17 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell'Italia

10 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo