Quilter Nations Series: basta una brutta Scozia per demolire delle Tonga indisciplinate

I padroni di casa giocano un’ora di basso livello, ma gli isolani pagano un rosso e tre gialli e nel finale cedono di schianto

AI padroni di casa giocano un’ora di basso livello, ma gli isolani pagano un rosso e tre gialli e nel finale cedono di schianto

Al Murrayfield di Edimburgo una Scozia poco brillante, che ha fatto il minimo indispensabile, batte delle Tonga molto fallose. La nazionale del Cardo ha giocato buona parte della partita in superiorità numerica, e il 56-0 finale non riflette del tutto l’andamento del match. Gli Ikale Tahi sono rimasti in partita un’ora, ma la loro indisciplina alla fine ha condizionato la partita fino al crollo finale.

La Scozia, nonostante la vittoria, delude le aspettative: troppi errori in fase di impostazione offensiva, molte palle perse e un gioco spesso disorganizzato hanno permesso alle Tonga di restare attaccate nel punteggio. Servirà molto lavoro alla formazione scozzese in vista del Sei Nazioni. Le Tonga, invece, confermano le proprie qualità individuali, ma i numerosi falli e l’imprecisione hanno compromesso le loro possibilità di giocarsi una partita finita invece malissimo.

La cronaca

La Scozia inizia subito la partita con azioni multifase e ruck veloci, cercando spazi nella difesa delle Tonga. Gli ospiti dimostrano grande compattezza e i loro placcaggi fermano l’avanzamento offensivo scozzese. Al 4’ Paea pulisce in modo falloso la ruck: dopo l’intervento del bunker arriva il cartellino rosso da 20 minuti per il giocatore. I padroni di casa continuano la pressione nei 22 avversari e vengono premiati al 10’: Van der Merwe apre la fase offensiva dopo una touche sbagliata dalle Tonga, e Ritchie schiaccia in meta. La trasformazione è di Burke.

La partita cambia subito aspetto: Van der Merwe batte Filimone in una battaglia aerea e, con una azione multifase, Turner segna la seconda meta della partita, Burke non sbaglia la trasformazione: a Murrayfield è 14-0.

Le Tonga tentano la reazione, nonostante l’uomo in meno, e sfruttano la propria fisicità. La nazionale del Cardo non si fa trovare impreparata e guadagna subito spazio nella metà campo avversaria. Gli scozzesi alzano la dinamicità offensiva e sfruttano gli spazi: gli ospiti non riescono ad arginare la forza degli avanti e il gioco dei trequarti. Mentalità che premia i padroni di casa: meta di Williamson dopo il controllo del TMO e trasformazione di Burke. Intorno al 20’ è 21-0 per la Scozia.

Al 27’ il Tonga si affaccia nella metà campo avversaria: il gioco al piede di Havili, dopo una mischia, trova il 50-22, ma gli ospiti non sfruttano alla perfezione la successiva fase offensiva. Gli “Ikale Tahi” acquistano fiducia in attacco, ma non riescono a concretizzare, messi in difficoltà da una buona difesa scozzese. Il primo tempo si chiude con un giallo per Mataele, la Scozia non riesce a concretizzare il proprio gioco, spesso spezzettato e impreciso.

Il secondo tempo inizia con la Scozia in leggera difficoltà: le Tonga attaccano bene gli spazi della difesa avversaria e guadagnano metri importanti, ma non riescono mai a creare reali opportunità. In difesa però gli isolani reggono, anche se continuano a commettere falli su falli: al 48’ arriva il cartellino giallo per Filimone, il terzo della partita per la squadra.

Le accelerazioni scozzesi sono prorompenti, ma non si concretizzano a causa di passaggi imprecisi e di un gioco frettoloso e poco ordinato. Il gioco falloso di Inisi porta al quarto cartellino giallo per gli ospiti. La reazione della Scozia arriva al 57’: Van der Merwe rompe la difesa tongana e va in meta. Burke centra i pali per il 28-0. Il Tonga non riesce a reagire e la Scozia approfitta delle difficoltà degli avversari. La maul degli scozzesi avanza senza ostacoli, e Ashman va in meta: Burke non sbaglia la trasformazione.

A questo punto le Tonga non ne hanno più. La Scozia continua a dominare e risalendo il campo segna la sesta meta con Horne, che realizza anche la trasformazione. Al 74’, un’azione offensiva degli ospiti porta ancora in avanti la squadra del Cardo: Ritchie serve Horne, che firma un’altra meta. Dopo la trasformazione, il punteggio è di 49-0. A Murrayfield finisce 56-0 dopo una meta al 79’ di Ashman e la trasformazione di Horne.

Le formazioni

Scozia: 15 Tom Jordan, 14 Kyle Rowe, 13 Ollie Smith, 12 Sione Tuipulotu (c), 11 Duhan van der Merwe, 10 Fergus Burke, 9 Ben White, 8 Magnus Bradbury, 7 Jamie Ritchie, 6 Andy Onyeama-Christie, 5 Max Williamson, 4 Alex Samuel, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Rory Sutherland,
A disposizione: 16 Ewan Ashman, 17 Nathan McBeth, 18 Will Hurd, 19 Marshall Sykes, 20 Josh Bayliss, 21 George Horne, 22 Stafford McDowall, 23 Kyle Steyn

Mete: Ritchie 9′, Turner 12′, Williamson 21′, Van der Merwe 58′, Ashman 65′, Horne 68′ – 73′, Ashman 79′
Trasformazioni: Burke 10′ – 13′ – 22′ – 59′ – 66′, Horne 68′ – 74′ – 79′
Calci di punizione:

Tonga: 15 William Havili, 14 Taniela Filimone, 13 Fine Inisi, 12 Solomone Kata, 11 John Tapueluelu, 10 Patrick Pellegrini, 9 Sonatane Takulua, 8 Lotu Inisi, 7 Siosiua Moala, 6 Semisi Paea, 5 Veikoso Poloniati, 4 Harison Mataele, 3 Ben Tameifuna (C), 2 Siua Maile, 1 Siegfried Fisi’ihoi,
A disposizione: 16 Samiuela Moli, 17 Fatongia Paea, 18 Phil Kite, 19 Sitaleki Timani, 20 Fotu Lokotui, 21 Aisea Halo, 22 Tima Fainga’anuku, 23 Anzelo Tuitavuki

Mete:
Trasformazioni:
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Inghilterra per l’en plein, l’Argentina per stupire ancora: la preview del match delle Quilter Nations Series

Entrambe le squadre possono chiudere imbattute questa serie di test, ma solo una ci riuscirà

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda-Sudafrica, i giornali irlandesi: “Una farsa dominata dall’arbitro”. I sudafricani: “Finalmente un arbitro con gli occhi”

Reazioni della stampa totalmente contrastanti. La direzione di gara è stata ampiamente criticata da una parte ed elogiata dall'altra

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: lotta a colpi di mete a Parigi, poi lo sprint finale della Francia piega l’Australia

I Wallabies hanno dato tutto nell'ultimo match dell'anno, offrendo una grande partita nonostante l'esito infine negativo

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica passa a Dublino, contro un’Irlanda indisciplinata

Gli Springboks vincono un'altra gara del loro novembre nell'Emisfero Nord. Tantissimi i cartellini usati dal direttore di gara

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Australia con le spalle al muro a Parigi, la preview del match con la Francia

Al termine di un 2025 infinito, i Wallabies devono trovare le ultime energie per non chiudere in picchiata un'annata che li vedeva in ripresa

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Cardiff la Nuova Zelanda “doppia” il Galles segnando sette mete

Al Principality Stadium Dragoni e All Blacks mettono a segno 11 marcature. Tripletta di Tom Rogers, doppiette per Caleb Clarke e Sevu Reece

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match