Gli All Blacks giocano l’ultima partita del 2025 in casa dei Dragoni che perdono Aaron Wainwright

Quilter Nations Series: Galles-Nuova Zelanda, sfida fra deluse in difficoltà. La preview del match – ph. Patrick Smith / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP
La Nuova Zelanda chiuderà le sue Quilter Nations Series in Galles nel match in programma sabato 22 novembre alle 16.10.
Al Principality Stadium di Cardiff gli uomini di Scott Robertson, sotto accusa dalla stampa di casa per i risultati altalenanti, vorranno concludere il 2025 con un successo per allontanare momentaneamente la crisi degli All Blacks.
In casa dei Dragoni l’atmosfera non è tanto migliore: il successo sul Giappone della settimana scorsa, raggiunto a tempo scaduto con un calcio piazzato di Evans, ha consentito a Steve Tandy di raggiungere la prima vittoria da capo allenatore ma non ha cancellato le difficoltà tecniche (e non solo) del rugby gallese.
Il match di Cardiff, arbitrato dalla scozzese Hollie Davidson e assistita dagli italiani Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi, sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena e in streaming su NOW/ Sky Go.
Leggi anche: Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni
La preview del match
La Nuova Zelanda arriva in Galles sotto una pressione assurda dopo gli obiettivi fissati prima dell’inizio delle Quilter Nations Series. Fallito il Gran Slam in terra britannica, gli All Blacks devono e vogliono chiudere la campagna autunnale nell’Emisfero Nord con una vittoria convincente.
Una delle critiche mosse alla squadra di Robertson è l’incapacità di concludere le partite dopo un inizio positivo. E’ accaduto con la Scozia la quale ha recuperato un parziale di 17-0 prima che McKenzie risolvesse ogni problema.
La stessa cosa è successa anche a Twickenham, dove l’Inghilterra ha ribaltato un passivo di 0-12 per poi annientare nella ripresa i tuttineri.
In casa gallese i problemi sono sempre gli stessi: da quelli economici a quelli tecnici, con una nazionale che raccoglie più sconfitte che vittorie e che fatica a coinvolgere il pubblico caloroso del Principality Stadium.
Il successo sul Giappone di una settimana fa non è sufficiente per poter affermare che i Dragoni sono usciti dalla crisi nella quale sono precipitati dopo il mondiale del 2023.
Una vittoria con gli All Blacks sarebbe uno shock in ogni senso per Steve Tandy e la sua squadra considerato che il Galles non batte la Nuova Zelanda dal 1953 (3 vittorie contro 34 dal 1905).
Le ultime dai campi
Steve Tandy. “Non c’è intimidazione, c’è un enorme rispetto e comprensione di ciò che porteranno loro in campo e di ciò che porteremo noi. C’è sempre quell’aura attorno agli All Blacks, ma in definitiva i nostri ragazzi hanno una loro mentalità su come affrontare la partita. C’è un senso di eccitazione nell’andare a mettersi alla prova contro i migliori al mondo”.
Scott Robertson. “Abbiamo molto in palio questo fine settimana. Vogliamo offrire una prestazione che rifletta l’impegno e l’orgoglio che abbiamo messo in campo. Non sottovalutiamo la passione e la determinazione che il Galles porterà e sappiamo quanto dovremo essere organizzati, precisi e spietati”.
Quilter Nations Series: le formazioni di Galles-Nuova Zelanda
Galles: 15 Blair Murray, 14 Louis Rees-Zammit, 13 Max Llewellyn, 12 Joe Hawkins, 11 Tom Rogers, 10 Dan Edwards, 9 Tomos Williams, 8 Taine Plumtree, 7 Harri Deaves, 6 Alex Mann, 5 Adam Beard, 4 Dafydd Jenkins, 3 Keiron Assiratti, 2 Dewi Lake (c), 1 Rhys Carre
A disposizione: 16 Brodie Coghlan, 17 Gareth Thomas, 18 Archie Griffin, 19 Freddie Thomas, 20 Morgan Morse, 21 Kieran Hardy, 22 Jarrod Evans, 23 Nick Tompkins
Nuova Zelanda: 15 Ruben Love, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 Anton Lienert-Brown, 11 Caleb Clarke, 10 Damian McKenzie, 9 Cortez Ratima, 8 Wallace Sititi, 7 Du’Plessis Kirifi, 6 Simon Parker, 5 Fabian Holland, 4 Scott Barrett (c), 3 Pasilio Tosi, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Tamaiti Williams
A disposizione: 16 George Bell, 17 Fletcher Newell, 18 George Bower, 19 Josh Lord, 20 Christian Lio-Willie, 21 Finlay Christie, 22 Leicester Fainga’anuku, 23 Sevu Reece
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






