Il Giappone sbanca Tbilisi mandando la Georgia in terza fascia

I nipponici si impongono di un punto grazie al piede di Seungsin Lee che a tempo scaduto infila il 7° calcio (su 7) nonostante i fischi assordanti dei tifosi georgiani

Giappone (ph. AFP)

Il Giappone sbanca Tbilisi mandando la Georgia in terza fascia (Photo by JIJI PRESS / AFP) / Japan OUT / JAPAN OUT

Il Giappone supera al fotofinish la Georgia con un calcio di punizione di Seungsin Lee (20 punti per il mediano d’apertura), vince 23-25 e si guadagna un posto in seconda fascia (12esimo) in prospettiva sorteggio RWC 2027.

A Tblisi i Brave Blossoms, dopo aver perso una settimana fa per un piazzato di Evans con il Galles, ripagano con la stessa moneta i Lelos condannando la squadra di Richard Cockerill al tredicesimo posto nel ranking mondiale.

La Georgia diventa così la mina vagante del sorteggio mondiale, la squadra da evitare della terza fascia. Sorride Eddie Jones che dopo aver visto sfumare il successo a Cardiff, può esultare sulle tribune del Mikheil Meskhi Stadium per una vittoria pesantissima.

Leggi anche: Cile, Pablo Lemoine su Gonzalo Quesada: “Gran giocatore e grande amico, una persona importante che ho visto crescere molto come allenatore”

Il resoconto del match

Le marcature si aprono al minuto 5 con Tedo Abzhandadze, numero 10 della Georgia che centra i pali ma il Giappone risponde nei 5′ seguenti. Prima il calcio di punizione di Seungsin Lee e poi la meta di Dylan Riley per un parziale di 3-10.

A metà primo tempo i Lelos rimangono in 14 per il cartellino giallo a Irakli Aptsiauri, ne approfittano così gli ospiti con un altro piazzato di Seungsin Lee.

A dieci minuti dal 40′ Tedo Abzhandadze mette altri 3 punti per i padroni di casa ma Seungsin Lee è implacabile dalla piazzola: 4/4 e punteggio all’intervallo sul 6-16.

La ripresa si apre con un altro piazzato preciso di Seungsin Lee che porta il Giappone sul 6-19. Gli risponde al 45′ Tedo Abzhandadze che fissa il risultato sul 9-19.

Bisogna aspettare il minuti 68 per vedere altri punti sul tabellino. Al 68′ meta della Georgia di Demur Tapladze e al 77′ di Tornike Kakhoidze che segna il vantaggio dei Lelos che sembrano vicini alla vittoria.

A pochi secondi dalla fine del match Sandro Mamamtavrishvili commette fallo, Seungsin Lee ringrazia, 3 punti per il Giappone e vittoria per gli ospiti 23-25.

Il tabellino di Georgia-Giappone

Georgia: 15 Davit Niniashvili, 14 Akaki Tabutsadze, 13 Giorgi Kveseladze, 12 Tornike Kakhoidze, 11 Demur Tapladze, 10 Tedo Abzhandadze, 9 Vasil Lobzhanidze, 8 Beka Gorgadze, 7 Beka Saginadze, 6 Tornike Jalaghonia, 5 Vladimer Chachanidze, 4 Mikheil Babunashvili, 3 Irakli Aptsiauri, 2 Irakli Kvatadze, 1 Giorgi Akhaladze

A disposizione: 16 Nikoloz Sutidze, 17 Giorgi Mamaiashvili, 18 Kakhaber Darbaidze, 19 Giorgi Javakhia, 20 Luka Ivanishvili, 21 Sandro Mamamtavrishvili, 22 Gela Aprasidze, 23 Luka Matkava

Mete: Demur Tapladze (68′), Tornike Kakhoidze (77′)
Calci di trasformazione: Tedo Abzhandadze (70′, 78′)
Calci di punizione: Tedo Abzhandadze (5′, 29′, 45′)

Giappone: 15 Sam Greene, 14 Kazuma Ueda, 13 Dylan Riley, 12 Charlie Lawrence, 11 Tomoki Osada, 10 Seungsin Lee, 9 Naoto Saito, 8 Jack Cornelsen, 7 Kanji Shimokawa, 6 Tyler Paul, 5 Warner Dearns, 4 Epineri Uluiviti, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Kenji Sato, 1 Kenta Kobayashi

A disposizione: 16 Shodai Hirao, 17 Sho Furuhata, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Harry Hockings, 20 Shu Yamamoto, 21 Kenta Fukuda, 22 Shinya Komura, 23 Yuki Ikeda

Mete: Dylan Riley (10′)
Calci di trasformazione: Seungsin Lee (11′)
Calci di punizione: Seungsin Lee (8′, 26′, 32′, 43′, 73′, 80+1′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La scomoda posizione di Gregor Townsend sulla panchina della Scozia: l’addio è più che una possibilità

Il XV del Cardo giocherà contro Tonga, ma le notizie della settimana riguardano il rapporto sempre più logoro tra il coach e la squadra

22 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Dall’Inghilterra: “Stephen Varney è in forma eccezionale”

Dopo il premio di migliore in campo a Udine il capo allenatore di Exeter Rob Baxter copre di lodi il numero 9 italiano

14 Novembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord