L’allenatore dei Condores ha espresso parole di stima nei confronti del CT dell’Italia, mentre i giocatori cileni parlano di partita storica

Cile, Pablo Lemoine su Gonzalo Quesada: “Gran giocatore e grande amico, una persona importante che ho visto crescere molto come allenatore” AFP PHOTO / LIONEL BONAVENTURE (Photo by LIONEL BONAVENTURE / AFP)
Pablo Lemoine, head coach del Cile, ha dedicato parole di stima a Gonzalo Quesada in vista del test match contro l’Italia, sottolineando il rapporto speciale che li lega.
Entrambi hanno condiviso l’avventura con lo Stade Français, squadra in cui hanno militato insieme nella stagione 2004/2005, uno all’apertura e l’altro in prima linea.
Lemoine, coach di origine uruguaiana, ha trascorso praticamente tutta la sua carriera di giocatore professionista in Europa, tra Inghilterra e Francia. Un percorso simile a quello dell’attuale CT dell’Italia, riconosciuto come un coach ormai maturo e in ascesa: “Gonzalo è stato un grande giocatore e oggi è un grande amico, una persona importante che ho visto crescere moltissimo come allenatore”, ha dichiarato Pablo Lemoine ai media cileni.
Durante la conferenza stampa di annuncio della formazione italiana, anche Quesada aveva ribadito il rapporto di amicizia tra i due, spiegando che i contatti fra loro sono rimasti frequenti e che in vista della partita di sabato si sarebbero visti a Genova per condividere un momento di convivialità.
Leggi anche: Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”
Italia-Cile: una grande occasione per i Condores
Il Cile vive uno dei momenti più significativi della sua storia: affrontare l’Italia, una nazionale di Tier 1, rappresenta per i Cóndores una vetrina cruciale per continuare a crescere dopo la qualificazione alla Rugby World Cup 2027. Lemoine non nasconde la difficoltà dell’impegno, ma ne sottolinea l’opportunità: “È una partita che abbiamo preso molto sul serio. L’annuncio della partita è arrivato subito dopo il match di qualificazione che abbiamo giocato a ottobre. I giocatori sono diventati molto seri e concentrati su quello che devono fare domani, soprattutto dopo aver visto cosa ha fatto l’Italia contro Australia e Sudafrica”, ha spiegato Lemoine.
Il capitano dei Cóndores, Clemente Saavedra, invece ha affermato che ogni partita è un banco di prova storico: “Abbiamo avuto sfide molto importanti contro Samoa, le quattro partite della Coppa del Mondo e quella contro gli Stati Uniti nel 2022. Ma penso che questa sia la più importante della finestra di novembre. Abbiamo cercato a lungo di assicurarci un confronto con una squadra di Tier 1. E finalmente ci siamo riusciti, quindi dobbiamo cogliere l’occasione, è una delle partite più importanti della storia”.
Saavedra ha concluso con un focus sull’Italia: “L’esperienza è la risorsa più grande dell’Italia. Entrambe le franchigie giocano in un campionato di alto livello e gli Azzurri militano nel Sei Nazioni. Questo rende il loro stile di gioco diverso: non solo nel gioco aperto, ma anche nella velocità in mischia e in touche. Questa è la loro forza. Dobbiamo essere molto concentrati perché se perdi la concentrazione anche solo per 10 secondi, possono essere molto pericolosi “.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






