Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia (ph. Sebastiano Pessina)
L’Australia è costretta a operare due cambi nella formazione titolare che affronterà la Francia nell’ultimo match delle Quilter Nations Series.
Joe Schmidt deve fare a meno del mediano d’apertura Carter Gordon, che aveva cominciato dal 1′ la sfida con l’Italia due settimane fa, e del tallonatore Billy Pollard.
Per il numero 10 dei Reds si tratta di un problema al quadricipite femorale mentre per il giocatore dei Reds un disturbo all’anca.
Leggi anche: Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia
Quilter Nations Series: l’Australia sostitisce Carted Gordon e Billy Pollard
Joe Schmidt ha scelto i sostituti di Carter Gordon e Billy Pollard. Il ruolo di mediano d’apertura sarà affidato a Tane Edmed, che nella prossima stagione del Super Rugby giocherà con i Brumbies, mentre la casacca numero 2 andrà a Matt Faessler. In panchina trovano spazio Hamish Stewart e Josh Nasser.
Joe Schmidt, head coach dei Wallabies, ha sperato che Gordon potesse superare l’ultimo allenamento senza problemi ma evidentemente il guaio muscolare al numero 10 è più serio del previsto.
Per l’ultimo test con la Francia non ci sarà spazio per James O’Connor, sul quale l’allenatore neozelandese ha speso alcune parole: “Sarebbe stato fantastico tenere James con noi, ma con Carter e Tane, e Hamish a coprire il ruolo, avere un giocatore in più sarebbe stato un lusso. Anche all’interno della nostra squadra, quando James è arrivato, lo faceva solo per supportare i giovani e aiutarli a migliorare il loro gioco. È stato davvero utile in questo senso e poi si è fatto avanti e ha mostrato loro come si faceva. Quindi avere James in squadra per quel periodo è stato comunque molto positivo per Carter e Tane, soprattutto perché lo abbiamo avuto in squadra, dando loro un feedback e poi, quando ha guidato la squadra la scorsa settimana, hanno potuto vedere il modo in cui ha gestito il gruppo”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






