Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: “Necessario un miglioramento”

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks – ph. Sebastiano Pessina
La maglia numero 7, nel rugby, ha qualcosa di speciale. Nel rugby gallese, ancora di più. Specialmente in tempi recenti: è stata vestita da Martyn Williams, Sam Warburton, Justin Tipuric, Josh Navidi e Jac Morgan, che si è infortunato nella partita persa dalla squadra contro l’Argentina all’inizio del mese.
Sabato 22 novembre, nella sfida contro gli All Blacks, sarà indossata da un’esordiente. Si chiama Harri Deaves, classe 2001 degli Ospreys. Un giocatore dalle dimensioni compatte rispetto allo standard dei flanker internazionali, ma con una furia agonistica che gli permette di compensare l’altezza contenuta.
Deaves, che all’inizio della carriera combinava l’attività sportiva a quella di operaio edile, ha da poco festeggiato le 50 presenze con la propria franchigia e avrà l’onore di debuttare in nazionale contro la Nuova Zelanda dopo essere stato convocato in gruppo solo dopo l’infortunio a Morgan.
Leggi anche: Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend del 22 e 23 novembre
È questa una delle tre novità nella formazione scelta dal capo allenatore del Galles Steve Tandy per la sfida agli All Blacks. Le altre due riguardano la linea dei trequarti: l’ala Tom Rogers prende il posto dello squalificato Josh Adams, fuori fino a dicembre; il centro classe 2002 Joe Hawkins torna a giocare in nazionale dopo più di due anni e mezzo.
Hawkins, grande promessa del rugby gallese, è sceso in campo l’ultima volta con la maglia dei Dragoni a marzo del 2023 contro l’Italia nel Sei Nazioni. Passò poi agli Exeter Chiefs, in un momento in cui la nazionale gallese convocava in nazionale solamente i giocatori militanti nelle sue franchigie o che avessero ottenuto almeno un consistente numero di caps, che Hawkins non aveva. Il suo ritorno segna la fine del suo esilio.
Steve Tandy ha dichiarato: “Vogliamo sicuramente migliorare rispetto alla prestazione con il Giappone. Penso che abbiamo avuto momenti ottimi contro l’Argentina nella prima partita, ma ci sarebbe piaciuto migliorare di più rispetto a quella partita nello scorso fine settimana. È stata una buona cosa ottenere la vittoria, ma vogliamo progredire ulteriormente contro una squadra di livello mondiale questo sabato.”
Galles: la formazione per gli All Blacks
15 Blair Murray
14 Louis Rees-Zammit
13 Max Llewellyn
12 Joe Hawkins
11 Tom Rogers
10 Dan Edwards
9 Tomos Williams
8 Aaron Wainwright
7 Harri Deaves
6 Alex Mann
5 Adam Beard
4 Dafydd Jenkins
3 Keiron Assiratti
2 Dewi Lake – capitano
1 Rhys Carre
A disposizione
16 Brodie Coghlan
17 Gareth Thomas
18 Archie Griffin
19 Freddie Thomas
20 Taine Plumtree
21 Kieran Hardy
22 Jarrod Evans
23 Nick Tompkins
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






