Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un’annata lunghissima

Australia: tante novità nei Wallabies per rialzare la testa contro il Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies (Ph. Sebastiano Pessina)

L’Australia chiude le Quilter Nations Series 2025 con cinque cambi nel XV scelto da Joe Schmidt per affrontare la Francia a Parigi dopo la dura sconfitta di Dublino.

In prima linea rientrano Taniela Tupou e Billy Pollard, mentre in seconda Nick Frost affianca Jeremy Williams, con Tom Hooper che torna nel suo ruolo abituale di flanker.

Dopo aver superato il protocollo per commozione cerebrale, Carter Gordon riprende la maglia numero 10 al posto di James O’Connor, mentre sulle ali partono Dylan Pietsch (che sostituisce Filipo Daugunu) e Harry Potter.

Serata speciale per Angus Bell e Len Ikitau, entrambi alla presenza numero 50. In panchina spazio all’esordiente Kalani Thomas e al giovane Tane Edmed. Joe Schmidt punta così su freschezza e solidità, tutto quello che serve per chiudere il 2025 con un segnale positivo contro i campioni in carica del Sei Nazioni.

Leggi anche: Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia

La formazione dell’Australia per la sfida con la Francia

15-Max Jorgensen, 14-Harry Potter, 13-Joseph-Aukuso Suaalii, 12-Len Ikitau, 11-Dylan Pietsch, 10-Carter Gordon, 9-Jake Gordon, 8-Harry Wilson (captain), 7-Fraser McReight, 6-Tom Hooper, 5-Nick Frost, 4-Jeremy Williams, 3-Taniela Tupou, 2-Billy Pollard, 1-Angus Bell

Panchina: 16-Matt Faessler, 17-Aidan Ross, 18-Allan Alaalatoa, 19-Rob Valetini, 20-Carlo Tizzano, 21-Kalani Thomas, 22-Tane Edmed, 23-Filipo Daugunu.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia

Torna Ollivon in terza linea, mentre la maggiore novità è in panchina, dove prenderà posto un esordiente

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks

Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: "Necessario un miglioramento"

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: All Blacks, turnover massiccio per il Galles. La formazione

Dentro nove nuovi titolari, panchina rivoluzionata: a Cardiff una Nuova Zelanda dal volto diverso

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l'ultima avversaria è l'Argentina, anch'essa finora sempre vittoriosa

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match