Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione. In foto: Giacomo Da Re – ph. FIR

Alessandro Garbisi e Giacomo Da Re guideranno in campo l’Italia nel test match di sabato 22 novembre allo Stadio Ferraris di Genova contro il Cile.

La coppia mediana si ritrova per la seconda volta con la maglia della Nazionale: l’unico precedente risale al test di Pretoria contro il Sudafrica dello scorso luglio.

È questa una delle principali modifiche alla lista dei 23 giocatori scelti per vestire l’Azzurro nella terza e ultima partita delle Quilter Nations Series 2025, ma le novità nella formazione scelta da Gonzalo Quesada e dal resto dello staff tecnico sono diverse.

Leggi anche: Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend del 22 e 23 novembre

In mezzo al campo, infatti, ci saranno Leonardo Marin e Tommaso Menoncello, l’atteso accoppiamento che sarà insieme soltanto per la terza volta dopo la partita con la Namibia (almeno fino all’infortunio di Marin) e al match tra Benetton e Stormers della quinta giornata di URC.

La linea arretrata sarà completata dai confermati Monty Ioane e Ange Capuozzo e da Mirko Belloni, alla terza presenza internazionale dopo quelle della scorsa estate.

Nel pack ecco il ritorno del capitano Michele Lamaro, che guiderà la squadra da una terza linea tutta di marca Benetton con Lorenzo Cannone e Alessandro Izekor. Allo stesso modo è tutta biancoverde la seconda linea con Niccolò Cannone e Federico Ruzza, che ritrova una maglia da titolare dopo due partenze dalla panchina.

Muhamed Hasa conquista la prima partenza da titolare in Nazionale a sinistra della prima linea, affiancato a Tommaso di Bartolomeo e Simone Ferrari.

In panchina ci sono i due esordienti del gruppo azzurro: i classe 2006 Enoch Opoku-Gyamfi e Edoardo Todaro sono pronti a ottenere il proprio primo cap. Prima convocazione in questo autunno anche per Pablo Dimcheff e il nuovo arrivato Giosuè Zilocchi, chiamato in raduno in settimana e subito nei 23 a causa dell’infortunio occorso a Marco Riccioni in allenamento.

Anche Stephen Varney è stato vittima di un problema fisico, un problema a una costola che lo ha costretto a rinunciare ad una eventuale terza presenza in questo mese di novembre: sarà Martin Page-Relo il backup di Garbisi in panchina. In ogni caso lo staff vuole correre ai ripari qualora si verificassero altri problemi e nella serata di giovedì 20 novembre si unirà al gruppo dell’Italia Alessandro Fusco, mediano di mischia delle Zebre.

Italia: la formazione per il Cile

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 30 caps)
14 Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)
13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 33 caps)
12 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 16 caps)
11 Monty IOANE (Lione, 41 caps)
10 Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)
9 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 32 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps) – capitano
6 Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 7 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 66 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 57 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 68 caps)
2 Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 5 caps)
1 Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)

A disposizione
16 Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, 2 caps)
17 Danilo FISCHETTI (Northampton Saints 57 caps)
18 Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 24 caps)
19 Enoch OPOKU GYAMFI (Bath, esordiente)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 37 caps)
21 Martin PAGE-RELO (Bordeaux, 20 caps)
22 Juan Ignacio BREX (Toulon, 48 caps)
23 Edoardo TODARO (Northampton Saints, esordiente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Ross Vintcent in dubbio addirittura per il Sei Nazioni 2026

Le prime notizie che arrivano da Exeter non sono confortanti

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è un italiano nel XV della settimana di Planet Rugby

Prestazione super nella gara contro gli Springboks. Anche un secondo menzionato per gli Azzurri

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale