“Oggi gliela facciamo sudare”: Marco Riccioni racconta le mischie di Italia-Sudafrica

Il pilone azzurro ripercorre l’ultimo match e spiega che la bella prestazione in mischia ordinata è, in fondo, questione di feeling

“Oggi gliela facciamo sudare”: Marco Riccioni racconta le mischie di Italia-Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

La mischia ordinata non è altro, in fondo, che questione di feeling. Lo dà ad intendere Marco Riccioni nella nuova puntata di OnRugby Podcast, in cui il pilone azzurro, reduce da un’ottima prestazione contro i campioni del mondo del Sudafrica, racconta di come è stata costruita la bella performance del pack azzurro nella fase statica.

“Sapevamo ovviamente quanto [gli Springboks] sono pericolosi lì davanti. Abbiamo visto il lavoro che fanno, ma niente che non sia sotto gli occhi di tutti: non è che ci siano molti segreti con il video – ha raccontato il numero 3 dell’Italia – Abbiamo lavorato bene in settimana, abbiamo fatto belle sessioni di mischia ordinata, ma soprattutto finalmente là davanti, giocando comunque tutti ad alto livello, soprattutto all’estero, con Nicotera e Fischetti dopo le prime due mischie siamo riusciti a capire cosa volevano fare.”

“Ci siamo guardati, abbiamo detto: guarda, c’è il tallonatore che si alza, il sinistro che gira. Lo blocco io, tu fai così – ha esemplificato – Insomma, ormai tra di noi c’è questo feeling, che poi è condiviso un po’ da tutte le prime linee perché anche quando poi sono entrati Simone [Ferrari] con Diba [Tommaso Di Bartolomeo] e Mirko [Spagnolo] hanno fatto benissimo. Ormai sappiamo come lavorare l’uno con l’altro, come risolvere i problemi insieme.”

Leggi anche: Dove e quando si vede Italia-Cile gratis e in chiaro in tv e streaming

La solidità della mischia azzurra è stata il fulcro di una prestazione collettiva che ha portato l’Italia a giocarsela con i campioni del mondo per 70 minuti, e anche gli Azzurri hanno percepito in campo la possibilità di farcela: “Quando sei in campo sei molto concentrato sul qui e ora, ma quando abbiamo vinto quella mischia sotto i loro pali e abbiamo fatto i tre punti, mi sono guardato con Fischio, ci siamo sorrisi come a dire: guarda che oggi gliela facciamo sudare.”

“Quindi quindi sicuramente [la possibilità di vincere] era nell’aria. Dovevamo probabilmente gestire dei momenti meglio e forse anche evitare le due marcature finali. Come ci ha detto Gonzalo [Quesada] avrebbe dato un’altra immagine della partita.”

“La verità è che dobbiamo essere, soprattutto in alcuni momenti, un po’ più intelligenti. Abbiamo comunque fatto una buona partita. Il risultato, se vedi solo quello, magari non lo dimostra. Però se poi guardi la partita dici: per 70 minuti ce la siamo giocata coi campioni del mondo. Dobbiamo capire come giocarcela per tutti gli ottanta.”

In una puntata di OnRugby Podcast che ha spaziato per tutto il fine settimana rugbistico ma che si è concentrata soprattutto sulla gara tra Italia e Sudafrica, Riccioni ha raccontato anche di com’è andata quella mischia ordinata alla fine del primo tempo sui cui sviluppi gli Springboks sono andati in vantaggio, della sua ricerca di una maggiore continuità nelle prestazioni, di come la Nazionale sta preparando la partita con il Cile.

Ascolta “Lo spiegone delle mischie di Italia-Sudafrica – con Marco Riccioni”

Ascolta su Spotify

Ascolta su Apple Podcasts

Ascolta su Audible 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Danilo Fischetti: “Non sono un gigante, in mischia devo essere un po’ stronzetto”

Il pilone azzurro racconta le emozioni di Italia-Australia, come ha fermato Taniela Tupou e come gli Azzurri si preparano alla sfida con il Sudafrica

12 Novembre 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Ikitau-Suali’i grande coppia di centri, sarà una bella sfida in mezzo al campo”

Il trequarti azzurro ha raccontato a OnRugby Podcast del suo periodo a Tolone e di cosa si aspetta dai prossimi avversari della Nazionale

5 Novembre 2025 Podcast
item-thumbnail

La preview delle Quilter Nations Series 2025

Inizia sabato 1 novembre l'appuntamento autunnale con il rugby internazionale

29 Ottobre 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Beatrice Veronese: “Con il Galles giocheremo per riaffermarci e consolidare ciò che stiamo costruendo in raduno”

Intervenuta nella nuova puntata di OnRugby Podcast, l'Azzurra ha parlato della bella prestazione con la Francia e della prossima sfida al Galles

23 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Giordana Duca: “Felice della mia prestazione, spero di ripeterla. Per l’Irlanda touche elemento chiave”

A OnRugby Podcast la seconda linea torna sui suoi 22 placcaggi contro l'Inghilterra e poi mette nel mirino le prossime avversarie

27 Marzo 2025 Podcast