L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l’ultima avversaria è l’Argentina, anch’essa finora sempre vittoriosa

Henry Slade

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series – ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra ha affrontato finora delle ottime Quilter Nations Series. Dopo i primi successi su Australia e Fiji, gli uomini di Steve Borthwick hanno ottenuto anche lo scalpo più prestigioso, sconfiggendo a Twickenham gli All Blacks e con un buon margine di vantaggio: 33-19, un risultato che ancora rimbomba nei timpani dei neozelandesi.

La Nazionale inglese può quindi ambire a chiudere questi test match autunnali da imbattuta. Per conquistare il poker di successi gli resta da superare l’ultimo ostacolo: l’Argentina di coach Felipe Contepomi, anch’essa finora sempre vittoriosa.

Leggi anche: All Blacks, Scott Robertson sulla graticola dopo la sconfitta con l’Inghilterra

Da Twickenham ci si aspetta che solo una delle due squadre uscirà con sole vittorie. Per questa sfida, in programma domenica 23 novembre alle ore 17:10, il tecnico dell’Inghilterra Steve Borthwick ha già deciso la formazione da mettere in campo.

Rispetto al XV che ha battuto gli All Blacks settimana scorsa, coach Borthwick ha optato per ben 6 cambi, 3 tra gli avanti e altrettanti nella trequarti.

Seconda e terza linea sono assolutamente confermate, con Maro Itoje sempre capitano, mentre cambia tutta la prima linea titolare. Saranno Ellis Genge (vice-capitano), Luke Cowan-Dickie e il giovane Asher Opoku-Fordjour (classe 2004) a partire dal primo minuto contro i Pumas.

Importanti novità anche nella trequarti: George Ford, il giocatore con più esperienza internazionale e vice-capitano, ha sempre la maglia numero 10, ma in mediana a fare coppia con lui c’è Ben Spencer che sostanzialmente si scambia con Alex Mitchell rispetto alla scora partita.

Ma è soprattutto tra centri e triangolo allargato che si segnalano i rientri più notevoli. Tornano ad indossare la maglia dell’Inghilterra Elliot Daly e Henry Slade, rispettivamente numero 11 e 13; di conseguenza Immanuel Feyi-Waboso si sposta sull’ala destra, con il numero 14. Confermati invece il primo centro Fraser Dingwall e l’estremo Freddie Steward.

La panchina, anche contro l’Argentina, è un 6+2: Theo Dan, Fin Baxter e Will Stuart sono pronti a subentrare in prima linea, così come Charlie Ewels, Tom Curry e Henry Pollock per i restanti reparti degli avanti. Il già citato Alex Mitchell e Marcus Smith completano la rosa dei 23 dell’Inghilterra.

La formazione dell’Inghilterra per affrontare l’Argentina e chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

15. Freddie Steward (Leicester Tigers, 40 caps)
14. Immanuel Feyi-Waboso (Exeter Chiefs, 12 caps)
13. Henry Slade (Exeter Chiefs, 73 caps)
12. Fraser Dingwall (Northampton Saints, 7 caps)
11. Elliot Daly (Saracens, 73 caps)
10. George Ford (Sale Sharks, 104 caps) – vice-capitano
9. Ben Spencer (Bath Rugby, 13 caps)
1. Ellis Genge (Bristol Bears, 74 caps) – vice-capitano
2. Luke Cowan-Dickie (Sale Sharks, 52 caps)
3. Asher Opoku-Fordjour (Sale Sharks, 5 caps)
4. Maro Itoje (Saracens, 96 caps) – capitano
5. Alex Coles (Northampton Saints, 13 caps)
6. Guy Pepper (Bath Rugby, 6 caps)
7. Sam Underhill (Bath Rugby, 44 caps)
8. Ben Earl (Saracens, 45 caps)

A disposizione:
16. Theo Dan (Saracens, 19 caps)
17. Fin Baxter (Harlequins, 17 caps)
18. Will Stuart (Bath Rugby, 52 caps)
19. Charlie Ewels (Bath Rugby, 33 caps)
20. Tom Curry (Sale Sharks, 64 caps)
21. Henry Pollock (Northampton Saints, 4 caps)
22. Alex Mitchell (Northampton Saints, 26 caps)
23. Marcus Smith (Harlequins, 46 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica: la decisione sul rosso a Mostert che sconfessa l’arbitro

La vicenda dell'espulsione ha fatto molto discutere il mondo ovale negli ultimi giorni

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Lucas Berti: “La partita con l’Italia ha un’importanza immensa: sfideremo una squadra di prima fascia”

Le parole di uno dei giocatori più rappresentativi della formazione sudamericana

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Scozia implosa con l’Argentina. Townsend: “Ho sbagliato io. Ci chiediamo come abbiamo fatto a perdere”

Il tecnico ha commentato l'incredibile rimonta subita contro i Pumas (da 21-0 a 24-33) assumendosene tutte le responsabilità

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

“I migliori allenatori del mondo non vogliono più avere a che fare con la Nuova Zelanda”: è caos All Blacks

Durissimo intervento di Jeff Wilson, ex All Blacks dal '93 al 2002 con 60 caps, e Scott Robertson è sempre più sotto accusa

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: il calendario delle partite degli Springboks nel 2026

I campioni del mondo saranno di scena 11 volte l'anno prossimo: in programma una nuova gara con l'Italia

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Argentina, Felipe Contepomi vuole il tris di vittorie

Nel frattempo arrivano notizie contrastanti dall'infermeria: news positive su Albornoz

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match