Le prime notizie che arrivano da Exeter non sono confortanti

Italia: Ross Vintcent in dubbio addirittura per il Sei Nazioni 2026 (ph. Sebastiano Pessina)
L’infortunio occorso a Ross Vintcent durante Italia-Sudafrica appare più grave del previsto. Almeno, così lo ha descritto a RugbyPass l’allenatore di Exeter Rob Baxter, apparso abbastanza preoccupato di perdere un suo titolare per tanto tempo, e anche l’Italia rischia di perderlo per l’inizio del Sei Nazioni 2026.
Come dichiarato da Baxter, infatti, Vintcent “si è lussato la spalla. Valuteremo gli esami ai quali è stato già sottoposto e ne faremo degli altri. Da lì capiremo se avrà bisogno di un intervento chirurgico o se potremo optare per un trattamento di riabilitazione. Lo sapremo nelle prossime 48 ore”.
Leggi anche: Italia: il bollettino medico dopo la partita contro il Sudafrica
Una lussazione alla spalla, infatti, può richiedere tempi di recupero molto diversi in base alla gravità, per cui gli esami dei prossimi giorni saranno decisivi per capire quando Vintcent potrà tornare in campo. Se dovesse rivelarsi un problema grave, l’azzurro rischia di saltare anche l’inizio del prossimo Sei Nazioni.
“Speriamo di poter cominciare la riabilitazione il primo possibile, ma le lussazioni alla spalla possono richiedere molto tempo per guarire. Se dovesse avere bisogno di un intervento chirurgico serviranno almeno 10 settimane prima di tornare in campo. Fra qualche giorno capiremo a che punto siamo” ha proseguito Baxter.
Se Vintcent dovesse operarsi, quindi, il suo ritorno in campo sarebbe previsto proprio nella settimana della prima giornata del Sei Nazioni, e a quel punto sarebbe praticamente impossibile pensare di poterlo schierare almeno nelle prime partite.
“È un vero dispiacere per lui e per noi. Ross è stato davvero bravo in questo inizio di stagione e con l’Italia ha giocato in maniera eccezionale” ha concluso il tecnico.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






