Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Diventano sette i match internazionali che vedranno impegnati gli Azzurri il prossimo anno

Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Nella giornata di oggi è stato reso ufficialmente noto il calendario del Nations Championship il nuovo torneo internazionale che dal 2026, con cadenza biennale, trasformerà le  finestre internazionali di luglio e novembre in un format competitivo con tanto di finali che si disputeranno dal 27 al 29 novembre all’Allianz Stadium di Twickenham.

Il calendario dell’Italia prevede che nella finestra estiva gli Azzurri, come tutte le squadre le squadre del Sei nazioni, faranno visita alle unioni dell’emisfero sud. L’esordio dell’Italia è previsto per sabato 4 luglio con il Giappone passando poi per la Nuova Zelanda dove ci sarà la sfida con gli All Blacks e infine il tour si concluderà in Australia sabato 18 luglio quando i ragazzi di Gonzalo Quesada affronteranno i Wallabies.

Per quanto riguarda le finestra autunnale, saranno come di consueto le formazioni australi a venire in Italia. Ad aprire il trittico di test macth sarà Italia-Sudafrica nel primo fine settimana di novembre. Il weekend successivo, 13/15 novembre, sarà la volta di Italia-Argentina mentre il 21 novembre la terza e ultima partita vedrà gli Azzurri affrontare le Fiji.

In base alla classifica di questi sei match (l’Italia è inserita Girone Emisfero Nord con le altre 5 unions del Sei Nazioni) verrà stabilito l’avversario (del Girone Emisfero Sud) che gli Azzurri incontreranno nella finale di Twickenham.

Il Presidente FIR Andrea Duodo ha così commentato il varo della nuova competizione: “Il Nations Championship ufficializzato oggi dalla collaborazione tra Six Nations Rugby e SANZAAR inaugura una nuova stagione per il rugby internazionale, rendendo ancor più affascinanti e cariche di significato e rivalità le finestre di luglio e novembre. Per il rugby italiano questa nuova competizione apre a inedite opportunità di sviluppo sportivo, commerciale e della nostra comunità. In un momento in cui la nostra Nazionale sta confermando il proprio percorso di crescita, continuando ad attrarre pubblico non solo a Roma per il Sei Nazioni ma anche durante le sfide autunnali, il Nations Championship ci consentirà di continuare a evolvere in campo, ma anche di attrarre nuovi partner e nuove risorse in gradi di contribuire al consolidamento e all’evoluzione di tutto il nostro movimento.”

Leggi anche: Quilter Nations Series: si aggiungono 2 giocatori nell’Italia in vista della sfida con il Cile

Nations Championship 2026 il calendario dell’Italia

sabato 4 luglio Giappone v Italia
sabato 11 luglio Nuova Zelanda v Italia
sabato 18 luglio Australia v Italia
6/8 novembre Italia v Sudafrica
13/15 novembre Italia v Argentina
21 novembre Italia v Fiji
27/29 novembre – Finali Nations Championship 2026

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: si aggiungono 2 giocatori nell’Italia in vista della sfida con il Cile

Lo staff tecnico chiama un avanti e inserisce un trequarti in lista come invitato

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico dopo la partita contro il Sudafrica

Due giocatori della nazionale rientrano ai club di appartenenza

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Sudafrica come Deadpool”: le reazioni della stampa italiana al match tra Azzurri e Springboks

Quella di Torino è stata un'occasione persa o no? Le opinioni si dividono

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: perché la partita di Torino è una tappa significativa nel percorso di crescita degli Azzurri

Questa squadra è competitiva, lo è al punto di giocarsela per davvero contro avversari di livello medio-alto e di non partire più da vittima sacrifica...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Zuliani come Giorgio Chiellini”: Italia-Sudafrica, le reazioni della stampa estera alla partita delle Quilter Nations Series

Per molti giornali internazionali "il punteggio è eccessivo e immeritato per un'Italia eccezionale", mentre le testate sudafricane si scagliano contr...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Sudafrica

Alcune prestazioni sono ben sopra la sufficienza, alcuni Azzurri però sono mancati nei momenti chiave. Ecco i nostri voti

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale