I Bleus prima dominano, poi rischiano la frittata contro dei figiani mai domi

La solita Francia fa e disfa, ma alla fine vince: gli highlights del successo sulle Fiji alle Quilter Nations Series
La solita Francia: 20 minuti stellari con 3 mete che sembrano chiudere subito la pratica Fiji, poi il solito black out che invece riporta sotto gli isolani fino al 21-21. Alla fine decidono i piazzati del solito Ramos, con Depoortere a chiudere la partita con una meta al 70′ per il 34-21 finale.
La Francia era partita fortissimo: 3 mete con Depoortere al 5′, Marchand al 15′ e Ollivon al 19′.
Guarda anche: Il brivido, il disastro sfiorato e il calcio che salva la faccia all’82’: gli highlights di Galles-Giappone
Mai dare alle Fiji l’opportunità di rientrare però: gli isolani accorciano subito con Ravouvou, nel finale di primo tempo vanno ancora a segno con Ravutaumada e a inizio ripresa pareggiano con Wainiqolo, con 3 trasformazioni di Kuruvoli per il 21-21.
La Francia fatica a venire fuori da una partita che di colpo è diventata complicatissima. Lo fa con i piazzati del solito Thomas Ramos, che tra il 49′ e il 57′ mette dentro 6 punti che alla fine valgono il successo. Le Fiji non riescono più a reagire, e la meta di Depoortere (doppietta) al 70′ chiude definitivamente la questione per un 34-21 che alla fine risulta anche eccessivo.
Quilter Nations Series: gli highlights di Francia-Fiji
Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Nicolas Depoortere, 12 Pierre-Louis Barassi, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Romain Ntamack, 9 Maxime Lucu, 8 Gregory Alldritt (c), 7 Oscar Jegou, 6 Anthony Jelonch, 5 Emmanuel Meafou, 4 Charles Ollivon, 3 Regis Montagne, 2 Julien Marchand, 1 Jean-Baptiste Gros
A disposizione: 16 Maxime Lamothe, 17 Rodrigue Neti, 18 Thomas Laclayat, 19 Romain Taofifenua, 20 Hugo Auradou, 21 Paul Boudehent, 22 Baptiste Jauneau, 23 Emilien Gailleton
Mete: 5′, 70′ Depoortere, 15′ Marchand, 19′ Ollivon
Trasformazioni: 6′, 16′, 20′, 71′ Ramos
Punizioni: 49′, 57′ Ramos
Fiji: 15. Salesi Rayasi, 14. Selestino Ravutaumada, 13. Kalaveti Ravouvou, 12. Josua Tuisova, 11. Jiuta Wainiqolo, 10. Caleb Muntz, 9. Simione Kuruvoli, 8. Vilame Mata, 7. Elia Canakaivata, 6. Pita Gus Sowakula, 5. Temo Mayanavanua, 4. Isoa Nasilasila, 3. Mesake Doge, 2. Tevita Ikanivere (c), 1. Eroni Mawi
A disposizione: 16. Zuriel Togiatama, 17. Haereti Hetet, 18. Tim Hoyt, 19. Mesake Vocevoce, 20. Kitione Salawa, 21. Sam Wye, 22. Isaiah Armstrong-Ravula, 23. Sireli Maqala
Mete: 28′ Ravouvou, 39′ Ravutaumada, 43′ Wainiqolo
Trasformazioni: 29′, 40′, 44′ Kuruvoli
Punizioni:
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






