Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell’Italia

Il ranking finale di World Rugby per il 2023: Springboks in vetta, risalgono USA e Canada - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti! – World Rugby/World Rugby via Getty Images

La finestra dei test match internazionali delle Quilter Nations Series è entrata nel vivo nel weekend dell’8-9 novembre, con tantissime partite disputate. L’esito di questi scontri ha avuto importanti conseguenze sul World Rugby Ranking, una classifica da quest’anno ancor più importante considerando il peso che avranno nel formare i gironi della prossima Coppa del Mondo 2027.

I test match del fine settimana non hanno mosso molto la classifica in sé, ma ne hanno stravolto i punteggi, portando alcune squadre pericolosamente vicino alle altre oppure scavando importanti divari ora difficili da recuperare.

Leggi anche: Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Una partita in particolare metteva in bilico l’attuale primato del World Rugby Ranking, il big match di Parigi tra Francia e Sudafrica. Una pesante sconfitta degli Springboks gli avrebbe fatto perdere la vetta: ma, nonostante abbiano trascorso tutta la ripresa in 14, i campioni del Mondo hanno dimostrato (un’altra volta) di essere davvero tali, sconfiggendo i Bleus per 17-32. La vittoria ha permesso loro di guadagnare importanti decimali che rafforzano la prima posizione.

Dietro di loro, gli All Blacks hanno faticato ma alla fine risolto a loro favore un difficile match contro la Scozia a Murrayfield. Il successo in trasferta per 17-25 è comunque utile per guadagnare qualche punticino. Ancora meno ha ottenuto l’Inghilterra (quarti in classifica) contro le Fiji, ma quanto meno la squadra di Sua Maestà non è inciampata contro i sempre ostici isolani, noni del ranking.

Anche l’Irlanda conferma la sua terza posizione, superando senza particolari patemi il Giappone (13esimo); data la grande differenza di punteggio tra le due, non ci sono stati movimenti di punti. La Francia, in quinta piazza, perde l’occasione di avvicinarsi agli inglesi, mentre l’Argentina consolida la sua sesta posizione grazie alla vittoria sul Galles a Cardiff.

La partita di Udine contro l’Italia segna una grande delusione per l’Australia: non solo ha perso per la seconda volta consecutiva con gli Azzurri, ma la battuta d’arresto comporta un’emorragia di punti grave. Meno 1,21 punti, ed ora per i Wallabies l’obiettivo sesto posto diventa quasi un miraggio: ora servirà loro un’impresa con Irlanda o Francia per rientrare nella prima fascia dei sorteggi per la Rugby World Cup 2027.

Tanto l’Australia perde, tanto l’Italia guadagna. Il nono posto delle Fiji è ancora distante però gli Azzurri, con questo buon bottino, scavano un vero e proprio divario rispetto alla più vicina inseguitrice, la Georgia in 11esima piazza. Segue il Galles, cha lascia qualche decimale di punti indietro, ed è paurosamente vicino al Giappone: lo scontro tra queste due squadre sabato 15 novembre sarà decisivo per capire chi sarà in seconda fascia di sorteggio e chi in terza.

Alle loro spalle si segnala l’ascesa importante dell’Uruguay che, battuto nettamente il Portogallo, guadagna ben quattro posizioni e torna il top15. Di seguito la classifica e i punteggio del World Rugby Ranking dopo il weekend 8-9 novembre delle Quilter Nations Series.

La classifica e i punteggi del World Rugby Ranking aggiornati al 10 novembre

1 Sudafrica 93.06 (+0.86)
2 Nuova Zelanda 91.35 (+0.36)
3 Irlanda 88.85
4 Inghilterra 88.06 (+0.02)
5 Francia 86.95 (-0.86)
6 Argentina 84.30 (+0.48)
7 Australia 81.69 (-1.21)
8 Scozia 81.21 (-0.36)
9 Fiji 81.15 (-0.02)
10 Italia 78.98 (+1.21)

11 Georgia 74.69
12 Galles 73.57 (-0.48)
13 Giappone 73.25
14 Spagna 69.12
15 (↑4) Uruguay 68.52 (+1.93)
16 (↓1) USA 67.40
17 (↓1) Samoa 66.94
18 (↓1) Cile 66.72
19 (↓1) Tonga 66.66
20 Portogallo 64.52 (-1.93)

21 Romania 63.02 (+0.35)
22 Belgio 61.78 (+0.58)
23 Hong Kong China 59.98
24 Canada 58.85 (-0.35)
25 Zimbabwe 58.80

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo