Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l’Australia, assistendo alla partita da bordo campo

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero – ph. Sebastiano Pessina

Il percorso dell’Italia alle Quilter Nations Series si sposta da Udine a Torino: dopo l’impresa sull’Australia gli Azzurri si sono spostati nel capoluogo piemontese per preparare l’ancor più dura sfida contro un altro gigante dell’emisfero Sud, il Sudafrica.

In raduno ci sono 35 atleti tra convocati e invitati. Tra questi però manca quello che sarebbe il capitano del gruppo Azzurro, Michele Lamaro. Il terza linea è sì presente nell’elenco ma tra i giocatori non considerati per infortunio.

Leggi anche: Verso Italia-Sudafrica, il raduno degli Azzurri inizia con due giocatori in più

Un intoppo subito in allenamento con l’Italia prima della partita con l’Australia ha impedito al capitano degli Azzurri e del Benetton Rugby di prendere parte al test match di Udine e ora quindi lo terrà fuori anche dalla grande sfida agli Springboks campioni del Mondo. Dei tempi di recupero e di molto altro ha parlato lo stesso Michele Lamaro in un’intervista a Ben TV.

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

“Personalmente mi sentivo molto bene prima di questo piccolo intoppo – ha spiegato il terza linea Azzurro – Penso che faccia parte del gioco, siamo sportivi professionisti e gli infortuni sono dietro l’angolo. In questo caso è una cosa piccola che mi terrà fuori per un’altra, massimo due partite. Sotto certi punti di vista ciò è rassicurante: poi, il fatto che siano due o tre partite di questo calibro con la maglia dell’Italia, saltarle è sempre molto difficile da accettare, ma se il risultato è questo, con i ragazzi che entrano in campo e battono l’Australia, è stato davvero emozionante”.

Questa battuta d’arresto ha permesso a Michele Lamaro di seguire il match Italia-Australia dalla nuova prospettiva di osservatore a bordo campo.

“Avere l’opportunità di guardarla da fuori è stato qualcosa di diverso – ha proseguito Michele Lamaro – ovviamente volevo stare in campo. I ragazzi hanno giocato davvero bene e notavo quanto ispirassero chi li guardava. Questo è un punto che spesso ci ripetiamo all’interno del gruppo, quello di condividere con chi ci segue e con noi stessi del gruppo, quello che stiamo facendo e chi siamo. Penso che sabato sia stata un’ottima occasione per dimostrare questo”.

Il grande esordio della Nazionale alle Quilter Nations Series con molti giocatori del Benetton Rugby in formazione non può che portare il ragionamento verso le conseguenze che può avere per la franchigia biancoverde: “Penso che l’entusiasmo che si crea con una Nazionale che vince, nel momento in cui ci sono le partite più importanti a livello internazionale e tanti giocatori del Benetton Rugby performino al meglio, faccia bene al club di per sé. Non solo l’entusiasmo che viene creato in queste tre settimane di pausa, dove hai il tempo per lavorare su alcuni aspetti del gioco a cui non sempre puoi dedicare così tanto tempo durante la stagione. Credo che queste due cose insieme, facciano sì che al ritorno si possa fare un grandissimo passi in avanti; questo sarà l’obiettivo”, ha concluso Michele Lamaro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: il raduno degli Azzurri inizia con due giocatori in più

Lo staff tecnico ha aggiunto un convocato e un invitato alla lista degli atleti al lavoro per il match con gli Springboks

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giacomo Nicotera: “Non siamo stati perfetti, ma quanta energia abbiamo messo! Ora testa al Sudafrica”

Il tallonatore promette: "Sappiamo che gli Springboks non verranno a Torino in vacanza, sarà dura, ma ci prepareremo bene"

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“I Canguri siamo noi”: le reazioni della stampa italiana al successo degli Azzurri sull’Australia

E non mancano commenti taglienti per la meta concessa a Carter Gordon e sull'immagine del Bluenergy visto in Italia-Israele e quello visto ieri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la reazione furiosa alla meta di Gordon è il segnale di una squadra mai così matura

Quante volte gli Azzurri si sono sciolti dopo un episodio sfavorevole? A Udine non è accaduto. Anzi, è successo l'esatto contrario: è questo l'esame d...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Monty Ioane è l’uomo-copertina: “Non c’è notte più speciale di questa. Non siamo più l’Italia di un tempo”

L'ala azzurra ha segnato la meta decisiva dopo una prestazione enorme contro il suo paese natale

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale