Ecco come sono andate le partite della domenica e che impatto hanno avuto sulle classifiche

Coppa Italia: bene l’Accademia Nazionale, male il Viadana. Tutti i risultati del terzo turno
Con la giornata di oggi, domenica 9 novembre, si è chiuso il terzo turno della Coppa Italia, iniziato con gli anticipi del venerdì. Nei giorni scorsi si erano imposti, nelle rispettive partite, Rovigo, Mogliano e Vicenza.
Nel corso di questo pomeriggio si sono disputati i rimanenti tre match: l’Accademia Nazionale ha sfidato i Lyons, Petrarca se l’è vista con Viadana e il Colorno è andato in trasferta a Biella.
Leggi anche: Italia, la reazione furiosa alla meta di Gordon è il segnale di una squadra mai così matura
Nel terzo turno della Coppa Italia Maschile l’Accademia FIR “Ivan Francescato” ha conquistato il primo successo stagionale superando per 59-17 i Sitav Lyons al “Lanfranchi” di Parma. Con nove mete realizzate, i ragazzi di Andrea Di Giandomenico hanno reagito allo svantaggio iniziale e si portano al terzo posto del Girone 2 dietro alla capolista Vicenza ed alla coppia Parabiago-Colorno. Anche per i biancorossi emiliani successo pieno in casa del Biella, un 26-47 che vale comunque il bonus offensivo per i piemontesi.
Nel Girone 1, nettissimo il successo del Petrarca che al “Memo Geremia” non lascia spazio al Viadana, che va sotto sino al 57-0 prima di riuscire a marcare la meta del 57-7 finale delle battute finali di gara. Di seguito il riepilogo dei risultati, le classifiche dei gironi e i tabellini delle partite disputate domenica 9 novembre.
Coppa Italia: tutti i risultati del terzo turno e le classifiche
Girone 1
Rugby Rovigo Delta v Fiamme Oro Rugby: 32-17 (5-0)
Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia: 22-17 (4-1)
Rugby Petrarca v Rugby Viadana 1970: 57-7 (5-0)
Girone 2
Rugby Vicenza 2025 v Rugby Parabiago: 43-22 (5-1)
Accademia Nazionale Ivan Francecato v Rugby Lyons: 59-14 (5-0)
Biella Rugby Club v Rugby Colorno 1975: 26-47 (1-5)
Classifica Girone 1: Valorugby* 11; Rovigo 9; Mogliano, Petrarca e Fiamme Oro* 5; Viadana 0.
Classifica Girone 2: Vicenza 15; Parabiago e Colorno 11; Accademia Nazionale 8; Lyons 5; Biella 2.
*una partita in più
Leggi anche: Coppa Italia, Rovigo e Mogliano vincono negli anticipi della terza giornata
Coppa Italia, i tabellini delle partite di domenica 9 novembre
Padova, Centro Sportivo Memo Geremia, Petrarca Rugby – 9 novembre 2025
Coppa Italia Maschile, III giornata
Petrarca Rugby vs Viadana Rugby 57-7
Marcatori: p.t. 6’ m. Zapata (5-0); 15’ m. Destro tr. Donato (12-0); 19’ m. Zapata (17-0); 26’ m. Della Silvestra tr. Donato (24-0); 33’ m. Trotta tr. Donato (31-0). s.t. 50’ m. Barbatti tr. Donato (38-0); 60’ m. Santinello tr. Donato (45-0); 66’ m. Minervino (50-0); 75’ m. Botturi tr. Chillon (57-0); 80’ m. Bussaglia tr. Ferro (57-7).
Petrarca Rugby: Pietramala (55’ Chillon); Scalabrin; Broggin (46’ Santinello); Destro; Della Silvestra; Donato; Jimenez; Trotta © (55’ Casolari); Casolari (43’ Goldin temp.); Botturi; Telandro (70’ Ghigo); Nowlan (66’ Marchetti); Torres (46’ Barbatti); Zapata (55’ Minervino); Pisani (46’ Pelliccioli).
All.: Jimenez, Griffen
Rugby Viadana: Bernardi; Sanchez (72’ Munoz); Loubser; Zaridze; Bussaglia; Ferro; Jelic © (61’ Manfredi); Orellana (62’ Agosta); Gamboa; Colledan; Broccio (61’ Mochi); Aguirre (47’ Loretoni); Caro Saisi (55’ Simonini); Casasola (55’ Halalilo); Mistretta (55’ Olivari).
All.: Anesi
arb. Merli
Calciatori: Donato (5-7); Chillon (1-2); Ferro (1-1)
Note: giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Spettatori presenti 800
Punti conquistati: Petrarca 5, Viadana 0
Biella, Cittadella del Rugby di Biella – domenica 9 novembre 2025
Coppa Italia, III giornata
Biella Rugby v HSB Colorno 26–47 (7-19)
Marcatori p.t. 5’ m. Tabet tr. Wentzel (7-0),13’ m. Bozzoni tr. Cantoni (7-7), 27’ m. Villalba tr Cantoni (7-14),39’ m. Villalba tr. Cantoni (7-19); s.t. 45’ m. Popescu tr. Cantoni (7-26), 46’ m. Nastaro tr. Wentzel (14-26), 50’ m. Morel tr. Wentzel (21-26), 54’ m. Bozzoni tr. Cantoni (21-33), 58’ m. Nastaro n.t. (26-33), 73’ m. Gelos tr. Cantoni (26-40), 79’ m. Cupo tr. Cantoni (26-47)
Biella Rugby Club: Tabet; Moretti (45’ Morel), Foglio Bonda (cap.), Dapavo (61’ Dabalà), Nastaro; Wentzel, Besso; Mondin (41’ Passuello), Barilli, T. Ouattara (52’ Dabalà); Eschoyez, G. Loretti (35’ L. Loretti); Vecchia (45’ Zavallone), Casiraghi (45’ Sorbera), M. Ouattara (45’ Maina). Non entrati: Salussolia
All. Benettin
HSB Colorno: Villalba; Moore, Gelos, Lenzi (53’ Cattaneo), Bozzoni (71’ Cupo); Cantoni, Ventrasca (71’ E. Agnelli); Popescu (cap.), Mengoni (64’ Ledesma), Tontini; Ghilardi (52’ Koffi), Cannata; Cordì (41’ Ascari), Nisica (56’ Bruzzi) (74’ G. Agnelli), Bruzzi (51’ Garziera)
All. Garcia
Arb. Lorenzo Pedezzi (Brescia)
Calciatori: Wentzel (Biella Rugby)3/4; Cantoni (HSB Colorno) 6/7
Cartellini: 43’ giallo a Tabet (Biella Rugby)
Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 13°, presenti allo Stadio circa 800 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 1, (HSB Colorno) 5
Parma, Stadio “Sergio Lanfranchi” – domenica 9 novembre
Coppa Italia, Girone 2 – III giornata
Accademia FIR “Ivan Francescato” v Sitav Lyons Piacenza 59-14
Marcatori: p.t. 17’ m. Colombo tr. Matenga (0-7); 22’ m. Bianchi tr. Celi (7-7); 32’ m. Noventa (12-7); 34’ m. Del Sureto tr. Celi (19-7); 40’ m. Milano tr. Celi (26-7); s.t. 5’ m. Scaramazza tr. Celi (33-7); 10’ m. Casarin tr. Celi (40-7); 20’ m. Spreafichi (45-7); 27’ m. Bianchi tr. Celi (52-7); 33’ m. Salerno tr. Matenga (52-14); 35’ m. Reina tr. Celi (59-14)
Accademia FIR “Ivan Francescato”: Scaramazza (15’ st. Sette); Noventa, Coluzzi, Del Sureto (5’ st. Casarin), Faissal; Celi, Teodosio (15’ st. Varotto); Milano (21’ st. Spreafichi), Bianchi, Dene; Kurti, Fardin (30 st. Reina); Meroi (15’ st. Mastropasqua), Dinarte (15’ st. Reina), Brasini (cap, 17’ st. Alessandri))
all. Di Giandomenico
Sitav Lyons Piacenza: Pasini; Franzoso (1’ st. Rodina), Camero, Subacchi (8’ st. Seminari), Gaetano; Matenga, Colombo (1’ st. Viti); Moretto, Bance (8’ st. Isola), Cissè; Bellani (19’ st. Moretti), Baas (8’ st. Salerno); Horgan, Bolzoni (11’ st. Borghi), Libero (8’ st. Bona)
a disposizione: Borghi, Bona, Moretti, Salerno, Isola, Viti, Seminari, Rodina
all. Matenga
Punti conquistati in classifica: Accademia FIR punti 5; Sitav Lyons Piacenza 0
arb. Parisi (Catania)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






