Quilter Nations Series: gli highlights di Irlanda-Giappone, i Verdi dilagano ma solo nel finale

Le immagini della partita che ha aperto – a Dublino – l’intenso programma di questo sabato 8 novembre

Quilter Nations Series: gli highlights di Irlanda-Giappone, i Verdi dilagano ma solo nel finale – ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver perso la scorsa settimana a Chicago contro gli All Blacks, l’Irlanda si riscatta all’Aviva Stadium nel primo match del secondo fine settimana delle Quilter Nations Series. A Dublino gli uomini di Andy Farrell si sono imposti 41-10 sul Giappone di Eddie Jones, al termine di una partita dai tanti volti.

Leggi anche, Quilter Nations Series: Giappone punito più del dovuto, nel finale c’è solo l’Irlanda

Quilter Nations Series: gli highlights di Irlanda-Giappone

Prima il dominio di Doris e compagni, che volano sul 17-0, poi il rientro in partita dei nipponici, sino al 17-10 dell’intervallo: nella ripresa invece monologo irlandese con le mete di Porter, G. McCarthy, P. McCarthy e O’Brien, che chiudono il match sul 41-10.

Di seguito gli highlights del match, in una giornata che vedrà disputarsi Scozia-Nuova Zelanda (h 16.10), Italia-Australia e Inghilterra-Fjii (in contemporanea alle ore h 18.40) e infine Francia-Sudafrica (h 21.10).

Irlanda: 15 Jamie Osborne, 14 Tommy O’Brien, 13 Tom Farrell, 12 Robbie Henshaw, 11 Jacob Stockdale, 10 Jack Crowley, 9 Craig Casey, 8 Caelan Doris (C), 7 Nick Timoney, 6 Ryan Baird, 5 Tadhg Beirne, 4 James Ryan, 3 Thomas Clarkson, 2 Rónan Kelleher, 1 Andrew Porter.
A disposizione: 16 Gus McCarthy, 17 Paddy McCarthy, 18 Finlay Bealham, 19 Cian Prendergast, 20 Jack Conan, 21 Caolin Blade, 22 Sam Prendergast, 23 Jimmy O’Brien.

Marcatori Irlanda
Mete: Crowley 20′, Timoney 30′, Porter 48′, G. McCarthy 67′, P. McCarthy 72′, O’Brien 76′
Trasformazioni: Crowley (21′, 31′), S. Prendergast (73′, 77′)
Punizioni: Crowley 6′

Giappone : 15 Yoshitaka Yazaki, 14 Kippei Ishida, 13 Dylan Riley (vice-capitano), 12 Charlie Lawrence, 11 Tomoki Osada, 10 Seung-sin Lee (vice-capitano), 9 Naoto Saito, 8 Faulua Makisi, 7 Kanji Shimokawa, 6 Ben Gunter, 5 Warner Dearns (C), 4 Epineri Uluiviti, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Kenji Sato, 1 Kenta Kobayashi.
A disposizione: 16 Shodai Hirao, 17 Ryosuke Iwaihara, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Jack Cornelsen, 20 Micheal Leitch, 21 Shinobu Fujiwara, 22 Shinya Komura, 23 Yuya Hirose.

Marcatori Giappone
Mete: Sato 37′
Trasformazioni: Lee 38′
Punizioni: Lee 40’+4

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Smettete di parlare. Possiamo tornare ai valori del rugby?”, il rimprovero di Andrea Piardi diventa virale

Il direttore di gara italiano richiama con fermezza i due capitani, in un discorso apprezzatissimo dal mondo ovale

5 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: dal Derby d’Italia al capitombolo di Viadana. Gli highlights del quarto turno

E non solo: da rivivere anche le prime vittorie stagionali di Lyons, Vicenza e Mogliano

4 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: meta spettacolare del Nizza, la segna l’azzurro David Odiete!

Dalla terza divisione francese arriva una marcatura da sballo: azione da 80 metri, 11 giocatori coinvolti e un finalizzatore d'eccezione

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

I Barbarians illudono, poi gli All Blacks XV esplodono e rimontano: gli highlights della sfida

A Brentford i neozelandesi piazzano un clamoroso parziale di 33-0 che ribalta la partita

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: la diretta streaming del derby del Sud tra Neapolis e Capitolina

A Napoli si scende in campo dalle ore 12:30. Segui qui gratuitamente la partita in live

2 Novembre 2025 Foto e video