Italia, Enoch Opoku Gyamfi: “La prima chiamata è stata un bellissimo shock”

Il giovane talento in forza al Bath ha raccontato come sta vivendo il suo approccio con la nazionale maggiore

Italia, Enoch Opoku Gyamfi: “La prima chiamata è stata un bellissimo shock”

A soli 19 anni, Enoch Opoku Gyamfi ha vissuto uno dei momenti che ogni giovane rugbista sogna: la prima convocazione in Nazionale maggiore. Seconda linea dal fisico imponente, nato a Portogruaro e formatosi nel vivaio del Rugby San Donà, oggi milita nel Bath (dove sta giocando soprattutto a livello Academy).

Il c.t. Gonzalo Quesada lo ha chiamato per il trittico autunnale contro Australia, Sudafrica e Cile, premiando il talento e la maturità di un ragazzo che ha saputo distinguersi a livello under 20.

Intervistato dal quotidiano La Nuova Venezia Mestre, dalla chiamata in azzurro alla vita in Inghilterra, Gyamfi ha raccontato le emozioni, la gratitudine e la sorpresa di un sogno diventato realtà: “La prima chiamata è stata un bellissimo shock. Non me l’aspettavo. Quando ho visto la notizia sono rimasto scioccato e ho chiamato subito i miei genitori. Sono molto grato per quest’opportunità e fiero di me stesso, perché vedo il risultato del duro lavoro fatto in questi anni. La Nazionale era un sogno da quando eravamo tutti piccoli e finalmente lo sto vivendo davvero.”

Leggi anche: Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Enoch Opoku Gyamfi: “In azzurro riesco a essere me stesso e fare tutto quello che devo, non avendo paura di sbagliare”

Arrivato in Inghilterra per vestire la maglia del Bath, Gyamfi ha scoperto un ambiente diverso, competitivo e appassionato, dove il rugby occupa un posto centrale nella cultura sportiva.

“È uno sport molto più seguito che in Italia. Quando sono arrivato a Bath, non mi aspettavo che il rugby fosse così tanto popolare. Anche le università sono molto più conosciute per il loro lato rugbistico.”

Nel gruppo azzurro, però, l’inserimento è stato naturale, tra compagni esperti e giovani di talento.

“Mi sono trovato molto meglio di quanto mi aspettassi. Tra i più grandi c’è il giusto equilibrio tra l’esigenza, ma anche il supporto. Capiscono che è tutto più difficile e complicato, perché il livello è molto alto. Esigono che dobbiamo fare le cose giuste, anche se siamo più giovani. Ma non ci fanno sentire come se non fossimo bravi abbastanza per giocare. Questo tipo di supporto è il migliore. Riesco a essere me stesso e fare tutto quello che devo, non avendo paura di sbagliare.”

E mentre si impegna per conquistare un posto in squadra e vivere la sua prima esperienza con la maglia dell’Italia maggiore, Opoku guarda già avanti con lucidità e ambizione.

“Spero di continuare a giocare con Bath, ma anche di accumulare un po’ di caps con l’Italia. So che sono giovane, ho ancora tanto tempo davanti. Ma, se continuo per il mio percorso, sono convinto che riuscirò ad arrivarci.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Non è l’Australia che abbiamo battuto tre anni fa a Firenze”

Per il pilone della nazionale, che non ha dimenticato la delusione con i Pumas dell'anno scorso, l'approccio mentale farà la differenza

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Coppa Italia: Rovigo e Mogliano vincono negli anticipi della terza giornata

Le due venete iniziano al meglio il turno: rimonta rossoblù sulle Fiamme Oro e successo dei biancoblù su Valorugby

8 Novembre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove e quando si vede Italia-Australia in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire l'esordio degli Azzurri nei test autunnali

8 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match