Le due venete iniziano al meglio il turno: rimonta rossoblù sulle Fiamme Oro e successo dei biancoblù su Valorugby

Coppa Italia: Rovigo e Mogliano vincono negli anticipi della terza giornata
La finestra di novembre, con la nazionale italiana impegnata nelle Quilter Nations Series, lascia spazio alla Coppa Italia, che vede scendere in campo le formazioni di Serie A Elite (ma anche Accademia FIR e Parabiago) per la terza giornata del torneo.
Venerdì 7 novembre il turno è iniziato con due match del Girone 1: Rovigo-Fiamme Oro e Mogliano-Valorugby. Allo stadio “Mario Battaglini”, Rovigo rimonta le Fiamme Oro Rugby, passando da uno svantaggio di 10-17 nel primo tempo a un 32-17 finale.
Contemporaneamente, al “Maurizio Quaggia”, Mogliano Veneto Rugby batte Valorugby Emilia 22-17, in una gara equilibrata e combattuta. I biancoblù di coach Casellato riescono a trovare le giuste chiavi nei momenti decisivi, imponendosi di fronte ad una squadra che tra campionato e coppa non aveva ancora perso in questa stagione.
Sabato e domenica si completa il turno con le altre sfide, tra cui spicca il confronto tra Rugby Petrarca e Rugby Viadana 1970, domenica alle 14:30 a Padova, che potrebbe dare ulteriori indicazioni sulle ambizioni delle squadre verso la fase successiva.
Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da sabato 8 a domenica 9 novembre
Coppa Italia: i risultati degli anticipi e il programma della terza giornata
Girone 1
7 novembre 2025 ore 19:30
Rugby Rovigo Delta v Fiamme Oro Rugby 32-17 (5-0)
Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia 22-17 (4-1)
9 novembre 2025 ore 14:30
Rugby Petrarca v Rugby Viadana 1970
Girone 2
8 novembre 2025 ore 14:30
Rugby Vicenza 2025 v Rugby Parabiago
9 novembre 2025 ore 14:30
Accademia Nazionale Ivan Francecato v Rugby Lyons
Biella Rugby Club v Rugby Colorno 1975
Coppa Italia: i tabellini degli anticipi
Mogliano Veneto – Stadio “Maurizio Quaggia” – venerdi 7 novembre 2025
COPPA ITALIA III giornata
Mogliano Veneto Rugby vs Valorugby Emilia 22 – 17 (5-5)
Marcatori:pt. M.26′ Coletto (5-0); 39′ Lazzarin(5-5) st.45’ Cp. Andretti (8-5); 51′ m. Bigi tr. Bianco (8-12); 68’ m. Pontarini, tr. Andretti (15-12); 74’m. Schiabel, tr. Andretti (22-12) 80’ m. Lazzarin (22-17)
Mogliano Veneto Rugby: Dell’Oglio; Coletto, Drago F., Zanatta (57′ Schiabel), Sarto; Benvenuti, Bellotto (41′ Andretti); Semenzato (55′ Pelli), Brevigliero, Lazzaroni (64′ Pontoni); Pontarini, Carraro; Lipera (24′ Marcaggi), Rosario (41′ Stefani), Borean (58′ De Sarro)
all.Umberto Casellato
Valorugby Emilia: Farolini (58′ Brisighella); Bruno, Leituala, De Villiers, Lazzarin (22′ Taddei); Bianco, Gherardi (58′ Casilio); Portillo (40′ Ruaro), Esposito(61′ Mussini), Perez Caffe; Du Preez (40′ Schinchirimini), Nasove; Rossi (25′ D’amico), Silva (Cap.)(25′ Bigi), Rimpelli
all: Marcello Violi
Arb. Riccardo Bonato
AA1 Alberto Favaro, AA2 Francesco Cagnin
Cartellini: 22′ giallo a Rimpelli (Valorugby Emilia)
Calciatori: Benvenuti 0/1, Andretti 3/3 (Mogliano Veneto Rugby); Bianco 1/3 (Valorugby Emilia)
Note: Serata umida e fredda, temperatura 10° C., terreno di gioco in buone condizioni, spettatori circa 700.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 4; Valorugby Emilia 1
Player of the Match: Leonardo Sarto (Mogliano Veneto Rugby)
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – venerdì 7 novembre 2025, ore 19.30
Coppa Italia 2025/26, III giornata
FEMI-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 32–17 (10-17)
Marcatori p.t. 7’ c.p. Krusl (3-0), 10’ m. Ortis tr. Krsul (10-0), 18’ m. Corvasce tr. Di Marco (10-7), 30’ c.p. Di Marco (10-10), 42’ m. Mba tr. Di Marco (10-17); s.t. 43’ c.p. Krsul (13-17), 61’ m. Gesi tr. Krsul (20-17), 70’ meta di punizione Rovigo (27-17), 84’ m. Gesi (32-17)
FEMI-CZ Rovigo: Gesi; Belloni, Moscardi (cap.), Fisher (70’ Cantini), Bruno; Krsul, Visentin (76’ Oliver); Meggiato (41’ Cosi), Ortis, Malaspina; Ciampolini (70’ Nalin), Berlese; Pomaro (49’ Tripodo), Leccioli (49’ Cadorini), Bolognini (49’ Sanavia).
all. Giazzon
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Forcucci, Fusari F., Fusari A., Mba (52’ Sodo Migliori); Di Marco (cap.), Tomaselli (72’ Piva); Angelone, Bellucci (79’ Marucchini), Marucchini (69’ Nicita-79’ Bartolini); Fragnito (64’ De Marchi), Piantella; Carones (49’ Mazzanti), Corvasce (67’ De Rossi), Nicita (59’ Bartolini)
all. Forcucci
Arb. Matteo Locatelli
AA1 Francesco Meschini, AA2 Giona Righetti
Calciatori: Krsul (FEMI-CZ Rovigo) 4/5 ; Di Marco (Fiamme Oro Rugby) 3/3
Cartellini: 54’ cartellino giallo a Fragnito (Fiamme Oro Rugby), 62’ cartellino giallo a Bellucci (Fiamme Oro Rugby) 69’ cartellino giallo a Bartolini (Fiamme Oro Rugby), 80’ cartellino giallo a Piantella (Fiamme Oro Rugby)
Note: Circa 9 gradi, presenti allo Stadio circa 600 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Fiamme Oro Rugby) 0
Player of the Match: Lorenzo Ciampolini (FEMI-CZ Rovigo)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






