Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci” (Ph. S. Pessina)

Inserito in formazione in quella che ormai sta diventando la “sua” seconda linea, pronto a far coppia con Andrea Zambonin: Niccolò Cannone non vede l’ora di scendere in campo per la sfida di sabato 8 novembre contro l’Australia, nella gara che si terrà alle ore 18.40 sul terreno di gioco del BluEnergy Stadium.

Leggi anche, Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

L’avanti fiorentino, che fa parte del gruppo dei 4 capitani dell’Italrugby scelti da Gonzalo Quesada, insieme a Brex, Lamaro e Nicotera, intervistato dalla Gazzetta dello Sport ha toccato diversi temi nei giorni d’avvicinamento al duello contro i Wallabies.

Innanzitutto il ricordo della vittoria storica dell’Artemio Franchi, arrivata nel 2022, proprio contro l’Australia: “Ricordo tutto. Che stavo malissimo prima della partita, ma di quel male che è quasi bello, perché era la prima volta che giocavo a casa mia, allo stadio Franchi c’erano un trilione di amici e parenti (esagera scherzosamente, ndr). E in campo pure mio fratello Lorenzo, che nemmeno nei sogni… Sono emozioni che lo sport, soltanto questo sport ti può dare”.

Sul ciclo di Gonzalo Quesada, arrivato a metà del suo mandato: “È stato sempre molto chiaro con noi, dobbiamo tirar fuori il nostro essere italiani e la nostra passione, essere d’ispirazione per i bambini e non solo. Così siamo riusciti a creare velocemente la nostra identità. Ora stiamo molto bene, non vedevamo l’ora di radunarci e dimostrare di che cosa siamo capaci, a partire dall’Australia. Dovremo essere bravi a limitare il loro dinamismo e le loro individualità”.

Poi una battuta sull’incontro con Julio Velasco: “È stato un incontro molto motivante, avrei potuto ascoltarlo per ore senza distrarmi. C’è stato anche spazio per fare alcune domande e gli ho chiesto come si allenano i pallavolisti, più altre cose che però restano tra noi”.

Infine le sue emozioni sul far parte del gruppo dei 4 capitani: “Sono grato per la fiducia del ct e dei compagni, spero di rivestire presto questo ruolo. Se mi guardo indietro ripenso alla mancata convocazione contro la Namibia agli ultimi Mondiali, quello è stato certamente il momento più duro al quale ho saputo reagire, fino a guidare la squadra nell’ultima tournée in Sudafrica. E la fame è ancora tanta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Capuozzo: “Non ho ‘scelto’ l’Italia, io sono italiano. Sinner? Chi si consuma in campo è più italiano di tutti”

L'ala azzurra ha parlato anche del match con l'Australia: "Dobbiamo reggere l’urto fisico e vincere le battaglie delle mischie aperte"

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale