Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il Benetton Rugby ha annunciato di aver rinnovato il contratto di un importante giocatore di prima linea. L’accordo riguarda il tallonatore tongano Siua Maile che rimarrà in biancoverde fino al 30 giugno 2029.

“Io e la mia famiglia siamo davvero felici di poter restare qui fino al 2029. È stata una decisione naturale per me: a Treviso ci sentiamo a casa. È una città accogliente, dove ci siamo integrati bene e che ormai consideriamo la nostra seconda casa. All’interno del Benetton Rugby c’è un gruppo fantastico, composto da ragazzi straordinari e da tanti giovani di talento. Voglio continuare a far parte di questa squadra e contribuire alla sua crescita. Il mio obiettivo è aiutare il club a raggiungere traguardi importanti e, perché no, vincere qualche trofeo nelle prossime stagioni. Darò tutto me stesso per questi colori e per i nostri tifosi. Sono profondamente grato per l’opportunità di poter continuare a rappresentare il Benetton Rugby e i suoi valori” ha dichiarato il giocatore classe 1997 sui canali social del club veneto.

Leggi anche: Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Benetton Rugby: il profilo di Siua Maile

Tongano di nascita, Maile si è trasferito in Nuova Zelanda a 16 anni grazie a una borsa di studio legata al rugby. Ha giocato con il Timaru’s High Boys School prima di passare allo Shirley Rugby Club, a Christchurch.

Dopo un’esperienza con il Canterbury Rugby nell’ITM Cup B, il tallonatore nel settembre del 2019 fa il suo esordio con la nazionale del suo Paese contro la Nuova Zelanda. Raggiunge il primo cap ufficiale con la maglia tongana ai mondiali giapponesi del 2019 nel match con l’Inghilterra.

Nel 2020 veste la maglia dei Manawatu Turbos, una delle province dell’NPC (squadra legata agli Hurricanes); due anni dopo esordisce nel Super Rugby proprio con la maglia della squadra di Wellington segnano anche una meta contro i Rebels.

Nell’autunno del 2022 si trasferisce a Treviso, con la casacca del Benetton, squadra con cui ha collezionato sinora 41 presenze condite da 5 mete.

Il direttore generale dei veneti Antonio Pavanello ha dichiarato: “Negli ultimi anni Siua ha compiuto un percorso di crescita notevole, affermandosi come uno degli elementi più solidi e costanti del gruppo. È un atleta completo, capace di incidere sia nelle fasi di conquista che in quelle di difesa: porta efficacia e continuità nel gioco con la palla in mano, è affidabile nei placcaggi e sempre pronto a rendersi utile nelle situazioni di ruck. Il suo rinnovo ci permette di contare per le prossime tre stagioni su un giocatore di alto profilo in un ruolo strategico come quello del tallonatore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30