Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest’anno l’atto conclusivo si svolgerà in Spagna

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali (ph. Georgia Rugby)

Il Rugby Europe Championship 2026 ha scoperto le carte: la federazione europea ha pubblicato il calendario completo della competizione maschile, che prenderà il via il 7 febbraio 2026 e si concluderà con una giornata finale in una sede inedita: si terrà infatti a Madrid, in Spagna, domenica 15 marzo.

Come nella scorsa edizione, il torneo manterrà il formato con due gruppi (Pool A e Pool B), ciascuno composto da quattro nazionali. Le squadre disputeranno gare di sola andata nella fase a gironi, dopodiché in base alla classifica di ciascun girone avanzeranno alle semifinali. Le semifinali si svolgeranno il 7 e l’8 marzo sul campo delle squadre classificate al primo e al terzo posto di ogni girone.

Le composizioni dei due gruppi sono le stesse del 2025: la Pool A, con Georgia, Spagna, Paesi Bassi e Svizzera, la Pool B, con Portogallo, Romania, Germania e Belgio.  Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sulla piattaforma rugbyeurope.tv.

Leggi anche: Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

La nuova sede della finale e la data chiave

Per la prima volta nella storia recente del torneo, la giornata conclusiva, con la finale in un’unica location andrà in scena a Madrid. La capitale spagnola ospiterà tutti gli incontri della Finals Day domenica 15 marzo, dopo che negli ultimi anni Rugby Europe aveva scelto Parigi come luogo preferito.

La decisione di trasferire la finale va letta in un’ottica di sviluppo del rugby nel continente: la Spagna ha infatti mostrato significativi progressi nelle ultime stagioni e si candida a ospitare eventi di livello. Inoltre, accorciare la finestra del torneo a sei settimane (rispetto alle sette dell’anno precedente) permette concentrazione e maggiore intensità nel calendario.

Il calendario del Rugby Europe Championhsip 2026

1° giornata

7 febbraio

Ore 13.00: Paesi Bassi vs Spagna (Pool A) a Amsterdam

Ore 20.00: 7 febbraio: Belgio vs Portogallo (Pool B) a Mons

 8 febbraio

Ore 13.00: Svizzera vs Georgia (Pool A) a Yverdon

Ore 16.00: Germania vs Romania (Pool B) a Kassel

2° giornata

14 febbraio

Ore 13.00: Germania vs Portogallo (Pool B) a Dessau

Ore 20.00: Spagna vs Svizzera (Pool A) a Palencia

15 febbraio

Ore 13.00: Paesi Bassi vs Georgia (Pool A) a Amsterdam

Ore 20.00: Romania vs Belgio (Pool B) a Bucarest

3° giornata

21 febbraio

Ore 15.00: Georgia vs Spagna (Pool A) a Tbilisi

Ore 20.00: Belgio vs Germania (Pool B) a Mons

22 febbraio

Ore 13.00: Svizzera vs Paesi Bassi (Pool A) a Yverdon

Ore 17.30: Portogallo vs Romania (Pool B) a Lisbona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match