Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L’ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

Brian O'Driscoll sul Pro14

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’Irlanda si è rimessa al lavoro dopo il test di Chicago contro gli All Blacks con più dubbi che certezze. La sconfitta per 26-13 ha riacceso interrogativi sulla capacità della squadra di Andy Farrell di incidere nelle partite di alto livello, specialmente in attacco. A sottolinearlo è stato Brian O’Driscoll, una delle voci più autorevoli del rugby irlandese, che non ha nascosto una certa preoccupazione sullo stato attuale del gioco dei verdi.

L’ex capitano, intervenuto nel podcast Off The Ball, ha evidenziato come la squadra sembri aver perso quel “qualcosa in più” che faceva davvero la differenza quando contava.

“Abbiamo avuto qualche buona azione, ma l’unico vero lampo offensivo è sembrato più un’anomalia che il risultato di un sistema di gioco funzionante”, ha dichiarato O’Driscoll – “Per me, la mancanza di grinta nel portare la palla all’esterno è stata piuttosto evidente. Semplicemente non abbiamo avuto l’X Factor che abbiamo visto in passato, a parte Tommy O’Brien, che ha avuto pochissime occasioni, con la sua accelerazione, velocità e impegno.”

L’Irlanda, avanti 13-7 nel primo tempo, ha poi faticato a trovare continuità e profondità nel proprio attacco, lasciando campo agli All Blacks, capaci di accelerare nella ripresa e chiudere la partita.

Leggi anche: Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Brian O’Driscoll: “Abbiamo visto il meglio di Garry Ringrose? Non credo

Secondo O’Driscoll, non si tratta di un semplice incidente di percorso ma probabilmente di un campanello d’allarme più ampio: la necessità di rinnovare creatività e incisività offensive, soprattutto mentre si avvicina una fase cruciale delle Quilter Nations Series.

“Puoi affidarti al calcio come arma d’attacco, come ha fatto Jack Crowley usando il grubber e il cross kick”, ha aggiunto. Poi un quesito su un giocatore chiave, probabilmente non valorizzato secondo le sue possibilità: “Abbiamo visto il meglio di Garry Ringrose? Non credo. Gli stiamo dando la palla in mano?”

Un messaggio forte, da un protagonista che della capacità di inventare rugby ha fatto la propria cifra. Ora la palla passa a Farrell e al suo staff, chiamati a ritrovare fluidità, coraggio e imprevedibilità in un sistema che, nelle ultime uscite, sembra essersi leggermente appiattito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match