Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025 – ph. World Rugby
Il mese di novembre 2025 segna un traguardo storico per il movimento arbitrale italiano. Per la prima volta, un intero quartetto della Commissione Nazionale Arbitri (CNA) è stato designato per dirigere un test-match di livello Tier 1: sabato 8 novembre all’Aviva Stadium di Dublino, gli irlandesi ospiteranno il Giappone, e tutte le posizioni arbitrali saranno coperte da ufficiali di gara . Alla direzione ci sarà infatti Gianluca Gnecchi, mentre Andrea Piardi e Federico Vedovelli saranno gli assistenti e Matteo Liperini svolgerà il ruolo di TMO.
L’incarico attribuito al gruppo di fischietti italiani non è un semplice riconoscimento, ma testimonia il crescente prestigio internazionale , che negli ultimi anni ha visto i propri ufficiali protagonisti in URC, partite del Sei Nazioni e tour internazionali di alto livello.
Andrea Piardi ha aperto la strada con la direzione di tre Finali dell’United Rugby Championship, due incontri del Sei Nazioni, un test del tour australiano dei British and Irish Lions ed il The Rugby Championship. In questo percorso Piardi è stato spesso affiancato proprio da Liperini come TMO, con Gnecchi e Vedovelli a loro volta coinvolti, come arbitri o assistenti, in test-match Tier 1 e Tier 2.
Leggi anche: Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre
Inghilterra-All Blacks e tutte le altre partite dirette dagli arbitri italiani
La designazione del quartetto arriva in un novembre già denso di impegni prestigiosi: Gnecchi ha diretto recentemente Scozia-USA e si prepara ad altre designazioni di prestigio nelle prossime giornate, mentre Piardi dirigerà l’atteso Inghilterra-All Blacks del 15 novembre, affiancato proprio dal concittadino Gnecchi. Nello stesso giorno, Filippo Russo e Federico Vedovelli saranno assistenti del neozelandese Paul Williams per Georgia v Canada.
Sette giorni più tardi, in occasione di Galles-Nuova Zelanda, sarà ancora una volta una forte la presenza italiana: Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi affiancheranno la scozzese Hollie Davidson come assistenti, mentre Federico Vedovelli sarà impegnato nello stesso ruolo in Spagna-Figi e Filippo Russo in Portogallo-Canada.
Anche per Matteo Liperini si prospetta un mese particolarmente intenso: sarà TMO in Inghilterra-Australia, Portogallo-Hong Kong, Galles-Nuova Zelanda e Inghilterra-Argentina. Un calendario ricchissimo, da record in quanto a designazioni internazionali per gli esponenti del CNA.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






