Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una grande partita e soprattutto come una cocente delusione

Il ranking finale di World Rugby per il 2023: Springboks in vetta, risalgono USA e Canada - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo” – World Rugby/World Rugby via Getty Images

La settimana che porta a Francia–Sudafrica si apre con parole significative da parte di Maxime Lucu, che ha evocato ancora una volta il trauma sportivo più forte vissuto dal rugby francese in tempi recenti: la sconfitta nei quarti di finale della Rugby World Cup 2023 contro gli Springboks, un 28-29 che ancora brucia.

«Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo. È stata una partita fantastica», ha dichiarato il mediano di mischia, ricordando quella serata parigina in cui, davanti al pubblico di casa, i Bleus videro svanire il sogno iridato dopo una partita straordinaria per intensità ed emozioni. «È stata una sconfitta pesantissima per noi. Per noi, per tutto il popolo francese. Ci è rimasta dentro».

Sabato 8 novembre allo Stade de France la rivalità si riaccende: Francia e Sudafrica tornano faccia a faccia in uno dei test match più attesi dell’autunno, con i campioni del mondo pronti a difendere il loro primato nel ranking e i francesi alla ricerca di un riscatto dal valore simbolico enorme.

Leggi anche: Rassie Erasmus: “Abbiamo lavorato duramente per questo tour. Vogliamo consolidare la nostra posizione”

Francia-Sudafrica, il big match dell’autunno 2025

Lucu, probabile protagonista in assenza di Antoine Dupont, ha parlato anche del peso emotivo della sfida: «Quella partita non la dimentichiamo. È un motivo in più per dare tutto. Non vediamo l’ora di affrontarli di nuovo».

Il Sudafrica arriva forte delle certezze costruite nel corso del 2025, con una rosa di altissima qualità e la reputazione di squadra implacabile nei momenti chiave. La Francia, invece, porta con sé la voglia di mostrare che la delusione può trasformarsi nell’occasione per rilanciare un ciclo che, dopo il fallimento mondiale casalingo, cerca continuità.

Sarà la sfida tra le vincitrici dei due principali tornei internazionali, il Sei Nazioni e il Rugby Championship, due squadre che per anni sono state agli antipodi in quanto a stile di gioco, ma che adesso hanno molte analogie; conclude Lucu: “Sono molto più che semplici bruti. È vero che sono incredibilmente forti, ma hanno anche molti giovani veloci e agili che stanno emergendo. C’è talento ovunque; sono una squadra completa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: fuori due Barrett su tre prima del test con la Scozia

Il doppio infortunio complica lo scacchiere di Scott Robertson in vista della gara di Murrayfield

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: “Italia? La tratteremo esattamente come l’Irlanda e la Francia”

Lo sostiene Taniela Tupou, pilone dei Wallabies, che era in campo a Firenze nel 2022. Carter Gordon potrebbe prendersi la maglia numero 10 a Udine

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Saavedra: “Affrontare l’Italia sarà un privilegio, ma anche una responsabilità”

Le parole del capitano dei Condores verso il duello di Genova contro gli Azzurri

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match