Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti (ph. Sebastiano Pessina)
Sta per arrivare il momento delle scelte. Se in alcuni ruoli le gerarchie sembrano già molto chiare, in alcuni ruoli del reparto arretrato potrebbe esserci qualche dubbio in più. Per le sfide dell’Italia contro Australia, Sudafrica e Cile il capo allenatore Gonzalo Quesada ha convocato 16 trequarti: 3 mediani di mischia, 3 aperture (con Allan che può fare anche l’estremo), 4 centri (con Marin che può fare praticamente tutto) e 6 ali/estremi. Ecco il borsino delle possibili scelte di Quesada fra i trequarti in vista delle tre sfide delle Quilter Nations Series (qui il link per comprare i biglietti delle partite casalinghe degli azzurri).
Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti
La mediana
Il primo dubbio riguarda la maglia numero 9. Mai come questa volta l’Italia arriva a una sfida importante con dei mediani di livello, in forma e titolari nei propri club: il ballottaggio tra Varney e Page-Relo potrebbe risolversi sui dettagli e sul modo in cui Quesada vorrà interpretare le partite. Varney è il più talentuoso del lotto dei 4 mediani del giro azzurro (anche Fusco avrebbe meritato la convocazione, ma è fuori per infortunio) e sembra essere tornato quello del 2022 dopo 3 anni molto tribolati, mentre Page-Relo porta magari meno fantasia ma ha maggiori capacità di gestione del match, oltre ad avere un piede che può valere punti preziosi dalla lunga distanza. In questo 50-50 potrebbe spuntarla Varney: come ha dichiarato Quesada Page-Relo deve essere gestito fisicamente perché è arrivato dalla Francia un po’ acciaccato dopo aver giocato fin dall’inizio della stagione (e il Top 14 parte prestissimo), inoltre l’italo-francese potrebbe essere utile nel finale nell’ottica di una partita punto a punto, sia per la sua qualità nei piazzati sia per gestire una fase di partita (la metà del secondo tempo) in cui Australia e Sudafrica spingeranno verosimilmente per chiudere i giochi. Alessandro Garbisi appare invece più indietro nelle gerarchie, considerando l’inizio di stagione non esaltante con il Benetton.
Leggi anche: Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”
Per quanto riguarda i mediani di apertura le scelte di Quesada dipenderanno anche dall’approccio tattico: Paolo Garbisi sembra essere leggermente davanti ad Allan per la maglia numero 10, ma Tommy in azzurro ha giocato praticamente sempre estremo negli ultimi anni. L’impiego del trequarti di Perpignan dall’inizio dipenderà anche da un’altra scelta: Capuozzo estremo o ala? Questo cambia tutto. Bisogna considerare anche un altro fattore importante: Allan dà più garanzie dalla piazzola rispetto a Garbisi, e considerando che – per come gioca l’Italia – appare veramente difficile rinunciare a Paolo, è probabile che Quesada riproponga l’asse 10-15 già visto nell’ultimo Sei Nazioni, con Capuozzo ala. Per quanto riguarda Giacomo Da Re, il mediano delle Zebre parte più indietro nelle gerarchie ma gode di grande fiducia da parte di Quesada, che se dovesse avere qualche problema di assenze non esiterà a schierarlo.
Il borsino dei mediani di mischia
Probabile titolare: Stephen Varney
In lizza per un posto: Martin Page-Relo
Outsider: Alessandro Garbisi
Il borsino dei mediani di apertura
Probabile titolare: Paolo Garbisi
In lizza per un posto: Tommaso Allan
Outsider: Giacomo Da Re
I centri
Per quanto riguarda la coppia titolare dubbi non ce ne sono, almeno contro l’Australia: difficile pensare di sciogliere i “Brexoncello” in una partita in cui tentare l’impresa. Quesada però ha sempre speso parole importanti per Leonardo Marin, e lo ha fatto anche recentemente: il tecnico avrebbe voluto schierarlo centro già questa estate contro gli Springboks, prima dell’infortunio con la Namibia che ha interrotto l’esperimento già tentato da Crowley nel 2022. La presenza contemporanea nei 23 di Garbisi e Allan rende difficile portarlo in panchina, anche se in un 6+2 uno come lui sarebbe preziosissimo: Quesada dovrà decidere in base ai trequarti a disposizione e al tipo di partita che vorrà fare. Probabile invece vederlo dall’inizio contro il Cile, da centro. Per Damiano Mazza convocazione meritata per quanto fatto con le Zebre, anche se il centro di Parma parte più indietro nelle gerarchie.
Centri
Probabili titolari: Tommaso Menoncello, Juan Ignacio Brex
In lizza per un posto: Leonardo Marin
Outsider: Damiano Mazza
Ali ed estremi
Su una delle due ali c’è praticamente un plebiscito: Monty Ioane non si tocca. Dall’altra parte, come detto, tutto dipenderà da dove Quesada vorrà schierare Capuozzo: se ala, allora è probabile che la maglia numero 15 vada a Tommaso Allan; se estremo, allora si alzano le quotazioni di Louis Lynagh, tra i migliori nel balbettante Benetton di inizio stagione. La mossa a sorpresa potrebbe essere quella di Edoardo Todaro: magari non con l’Australia (Quesada è stato chiaro, ha bisogno di tempo per ambientarsi a livello internazionale) ma non è escluso che possa scendere in campo nelle altre partite, magari contro il Cile. La velocità con cui si è adattato alla Premiership gioca a suo favore, e se in allenamento dovesse dimostrare la stessa capacità di apprendimento anche per quanto riguarda un livello ancora più alto Quesada non esiterà a dargli un’opportunità. Un po’ più indietro invece Mirko Belloni, comunque promosso da invitato a convocato effettivo.
Triangolo allargato
Probabili titolari: Ange Capuozzo, Monty Ioane, Tommaso Allan
In lizza per un posto: Louis Lynagh
Outsider: Edoardo Todaro, Mirko Belloni
Francesco Palma
Leggi anche: Italia, il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






