Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series - Gli avanti (ph. Sebastiano Pessina)

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti (ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia viaggia verso le sfide con Australia, Sudafrica e Cile con tante certezze e qualche sorpresa: dopo quasi due anni di gestione Gonzalo Quesada ha ormai consolidato il suo gruppo, con qualche variazione sul tema e dei ruoli in cui può avere a disposizione molte più scelte rispetto al passato – anche recente – degli Azzurri. Quesada ha convocato 19 avanti (più Odiase da invitato, comunque considerato nell’analisi) con 5 piloni, 3 tallonatori, 5 seconde linee e 5 terze linee, anche se Favretto (indicato come seconda) può giocare in entrambi i ruoli. Alla vigilia di un match delicatissimo come quello con l’Australia, di una sfida come sempre al limite dell’impossibile col Sudafrica e di una partita da vincere assolutamente contro il Cile ecco chi potrebbe schierare l’Italia in queste Quilter Nations Series (qui il link per comprare i biglietti delle partite casalinghe degli azzurri) partendo dall’analisi degli avanti.

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Prime linee

Fin dalle convocazioni Gonzalo Quesada ha dovuto operare delle scelte, considerando che 4 dei 5 piloni convocati sono praticamente irrinunciabili: Fischetti dovrebbe essere ancora davanti a Spagnolo nelle gerarchie, anche se il pilone del Benetton è ormai una certezza, soprattutto a partita in corso. Dall’altra parte Simone Ferrari e Marco Riccioni possono alternarsi senza problemi: entrambi sono titolari nei loro club, ma in Nazionale il giocatore del Benetton ha offerto prestazioni più convincenti, e questo potrebbe portare Quesada a schierarlo dall’inizio. La duttilità di “Momo” Hasa garantisce un ricambio di qualità in entrambi i ruoli, anche se il pilone delle Zebre parte leggermente più indietro nelle gerarchie. Per quanto riguarda i tallonatori non dovrebbero esserci sorprese: Giacomo Nicotera è una certezza, oltre ad essere uno dei 4 capitani designati, mentre per un posto in panchina ci sarà concorrenza tra Di Bartolomeo e Dimcheff, con il primo che però sembra aver dato qualcosa in più in questo inizio di stagione con le Zebre, oltre ad essere più rodato a livello internazionale grazie alle tante partite giocate in URC nell’ultimo anno.

Il borsino dei piloni
Probabili titolari: Danilo Fischetti, Simone Ferrari
In lizza per un posto: Mirco Spagnolo, Marco Riccioni
Outsider: Muhamed Hasa

Il borsino dei tallonatori
Probabile titolare: Giacomo Nicotera
In lizza per un posto: Tommaso Di Bartolomeo
Outsider: Pablo Dimcheff

Seconde linee

Su Niccolò Cannone c’è poco da dire: è irrinunciabile ed è uno dei 4 capitani, per cui – almeno contro Australia e Sudafrica – appare impossibile rinunciarci. La maglia numero 5 invece è ancora in dubbio, ma le recenti dichiarazioni di Quesada e le prestazioni offerte a Exeter proiettano Andrea Zambonin verso un posto da titolare, considerando che Ruzza sta recuperando da un infortunio alla caviglia e ha giocato poco. Per gli Azzurri è anche un’occasione per diventare meno “Ruzza-dipendenti”, considerando che il seconda linea del Benetton è stato praticamente insostituibile negli ultimi 3 anni. Se Quesada dovesse valutare Ruzza ancora non pronto fisicamente per l’Australia, nell’ottica di una panchina 6+2 uno come Riccardo Favretto guadagna molti punti, potendo coprire gli slot di 4, 5 e anche 6. Per Opoku, come specificato dal c.t. azzurro, la convocazione è un’opportunità per fare esperienza.

Leggi anche: World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Il borsino delle seconde linee
Probabili titolari: Niccolò Cannone, Andrea Zambonin
In lizza per un posto: Federico Ruzza, Riccardo Favretto
Outsider: Enoch Opoku

Terza linea

Come sempre la terza linea è il ruolo in cui ci sono più scelte, ma questa volta potrebbe esserci qualche problema in più. Negri non ha recuperato in tempo dall’infortunio e non ci sarà, e questo priva l’Italia del suo ballcarrier più pericoloso. Nell’ottica di mantenere un assetto tattico con un 6 fisicamente prestante e un 7 più difensivo, Izekor sembra proiettarsi verso una maglia da titolare. Inoltre, anche Vintcent (che era partito benissimo a Exeter) viene da un infortunio: probabile che con i Wallabies parta dall’inizio Lorenzo Cannone. Per la maglia numero 7 sembra ormai chiara l’alternanza tra Lamaro e Zuliani: difficile che in una partita così delicata come quella con gli austaliani Quesada li schieri entrambi dal primo minuto, rinunciando a un ballcarrier. Più probabile che il tecnico possa giocarsi questa carta a partita in corso per una terza linea più dinamica nel finale. Nell’ottica della mancanza di Negri salgono anche le quotazioni di Favretto, che può giocare anche numero 6 e garantirebbe fisicità e un’ulteriore opzione in touche. Odiase è inviato, ma non è escluso che – come avviene spesso – possa diventare un convocato effettivo durante le Quilter Nations Series.

Il borsino delle terze linee
Probabili titolari: Michele Lamaro, Alessandro Izekor, Lorenzo Cannone
In lizza per un posto: Ross Vintcent, Manuel Zuliani
Outsider: Riccardo Favretto, David Odiase

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale