World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall’alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista – ph. Sebastiano Pessina

Le Quilter Nations Series e i suoi test match autunnali sono appena iniziati ma già hanno portato le loro ripercussioni sul World Rugby Ranking, la prestigiosa classifica internazionale che da quest’anno sarà ancora più importante.

Con l’allargamento della Rugby World Cup da 20 a 24 squadre a partire dall’edizione 2027, si è anche decretato che la posizione nel ranking decide la fascia in cui una nazionale ricade, e quindi avrà grandi conseguenze sul sorteggio dei gironi.

Leggi anche: Quilter Nations Series, l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Questi sorteggi avverranno sulla base della classifica del World Rugby Ranking, con le 24 squadre qualificate che verranno divise in 4 fasce: dal 1° al 6° posto, dal 7° al 12°, dal 13° al 18° e dal 19° al 24°. Ognuno dei sei gironi avrà quindi una squadra da ciascuna delle quattro fasce di sorteggio. Le Quilter Nations Series 2025 saranno dunque decisive per tutte quelle squadre che si trovano al confine tra due fasce di ranking.

Per quanto riguarda questo primo turno dei test match autunnali, le vittorie travolgenti di Sudafrica e Scozia contro avversarie molto più indietro in classifica (rispettivamente Giappone e Usa) hanno semplicemente confermato gli attuali punteggi: gli Springboks restano in vetta al ranking e gli Highlanders all’ottavo posto.

Molto più interessante è andare a vedere quanto è successo nelle posizioni intermedie tra loro due: i big match tra Inghilterra-Australia e Irlanda-All Blacks hanno portato a risultati interessanti anche per il World Rugby Ranking.

La vittoria degli inglesi sui Wallabies (ottenuta in casa con più di 15 punti di scarto) ha permesso loro di guadagnare alcuni importanti decimali per rafforzare la loro posizione nella prima fascia dei prossimi sorteggi, scalzando anche il quarto posto della Francia (in questo turno ferma). Per gli australiani, che invece devono cercare di usare queste Quilter Nations Series per salire tra le prime sei posizioni, la sconfitta significa un piccolo passo indietro. Ma la prossima partita con l’Italia a Udine mette in palio per loro punticini importantissimi.

Irlanda e Nuova Zelanda invece non rischiano di perdere la prima fascia di sorteggio, ma la lotta tra loro è per il prestigio di occupare le parti alte del ranking. La vittoria degli All Blacks per 13-26 ha garantito loro circa un punto in classifica: la loro seconda posizione così si rafforza anche perché altrettanto hanno perso i Verdi, che ora sono molto più vicini nel punteggio al duo Inghilterra-Francia.

Dall’alto del World Rugby Ranking il Sudafrica (netto vincitore sul Giappone) è rimasto a guardare la bagarre alle sue spalle. Dal prossimo turno di test match autunnali, però, il gioco si farà più duro: gli Springboks sono attesi a Parigi per scontrarsi con la Francia, una partita che potrebbe riscrivere gli equilibri dei piani alti della classifica. Di seguito il World Rugby Ranking aggiornato dopo il primo turno delle Quilter Nations Series 2025.

World Rugby Ranking aggiornato al 2 novembre: grande bagarre alle spalle del Sudafrica

1 Sudafrica 92.20
2 Nuova Zelanda 91.00 (+0.98)
3 Irlanda 88.85 (-0.98)
4 (↑1) Inghilterra 88.04 (+0.40)
5 (↓1) Francia 87.82
6 Argentina 83.82
7 Australia 82.90 (-0.40)
8 Scozia 81.57
9 Fiji 81.16
10 Italia 77.77
11 Georgia 74.69
12 Galles 74.05
13 Giappone 73.25
14 Spagna 69.12
15 USA 67.40

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo